|
|
Era con questa lettera, scritto pur di suo mano, il presente sonetto: |
|
|
Giunto è già 'l corso della vita mia, |
|
|
Con tempestoso mar per fragil barca, |
|
|
Al comun porto, ov'a render si varca |
5 |
|
Conto e ragion d'ogni opra trista e pia. |
|
|
Onde l'affettuosa fantasia, |
|
|
Che l'arte mi fece idolo e monarca, |
|
|
Cognosco or ben quant'era d'error carca, |
|
|
E quel ch'a mal suo grado ognun desia. |
10 |
|
Gli amorosi pensier', già vani e lieti, |
|
|
Che fien or, s'a due morti mi avicino? |
|
|
D'una so certo, e l'altra mi minaccia. |
|
|
Né pinger né scolpir fia più che queti |
|
|
L'anima, volta a quello Amor divino |
15 |
|
Ch'aperse, a prender noi, in croce le braccia. |
|
|
Per il che si vedeva che andava ritirando verso Dio e lasciando le |
|
|
cure dell'arte, per le persecuzioni de' suoi maligni artefici e per colpa |
|
|
di alcuni soprastanti della fabbrica, che arebbono voluto, come e' di- |
|
|
ceva, menar le mani. Fu risposto per ordine del duca Cosimo a Mi- |
20 |
|
chelagnolo dal Vasari con poche parole in una lettera, confortandolo |
|
|
al rimpatriarsi, e col sonetto medesimo corrispondente alle rime. |
|
|
Sarebbe volentieri partitosi di Roma Michelagnolo; ma era tanto |
|
|
stracco et invecchiato, che aveva, come si dirà più basso, stabilito tor- |
|
|
narsene; ma la volontà era pronta, inferma la carne che lo riteneva |
25 |
|
in Roma. Et avvenne di giugno l'anno 1557, avendo egli fatto modello |
|
|
della volta che copriva la nicchia che si faceva di trevertino |
|
|
alla cappella del Re, che nacque, per non vi potere ire come soleva, |
|
|
uno errore, che il capo maestro in sul corpo di tutta la volta prese la |
|
|
misura con una centina sola, dove avevano a essere infinite. Michela- |
30 |
|
gnolo, come amico e confidente del Vasari, gli mandò di sua mano |
|
|
disegni, con queste parole scritte a piè di dua: |
|
|
La centina segnata di rosso la prese il capo maestro sul corpo di tutta |
|
|
la volta; di poi, come si cominciò âp[re]ssar al mezzo tondo, che è nel col- |
|
|
mo di detta volta, s'accorse dell'errore che faceva detta centina, come |
35 |
|
si vede qui nel disegno, [ché con una centina sola si governava, dove |
|
|
hanno a essere infinite, come son qui nel disegno] le segnate di nero. |
|
|
Con questo errore e ita la volta tanto innanzi, ch'e' s'ha a disfare un gran |
|
|
numero di pietre, perché in detta volta non ci va nulla di muro, ma tut- |
|
|
to trivertino, et il diametro de' tondi, ch'è, senza la cornice gli ricigne, |