| |
|
che senza numero sono infinitissimi Santi e Sante, et altre figure |
| |
|
maschî e femine intorno, appresso e discosto, i quali si abracciano |
| |
|
e fannosi festa, avendo per grazia di Dio e per guidardone delle opere |
| |
|
loro la beatitudine eterna. Sono sotto i piedi di Cristo i sette An- |
| 5 |
|
geli scritti da San Giovanni Evangelista, con le sette trombe, che |
| |
|
sonando a sentenza fanno arricciare i capelli a chi gli guarda per la |
| |
|
terribilità che essi mostrano nel viso; e fra gl'altri vi son due Angeli, |
| |
|
che ciascuno ha il libro delle vite in mano; et appresso, non senza |
| |
|
bellissima considerazione, si veggono i sette Peccati mortali |
| 10 |
|
da una banda combattere in forma di Diavoli e tirar giù allo inferno |
| |
|
l'anime che volano al cielo, con attitudini bellissime e scorti molto |
| |
|
mirabili. Né ha restato, nella ressurrezione de' morti, mostrare al |
| |
|
mondo come essi della medesima terra ripiglion l'ossa e la carne, e |
| |
|
come da altri vivi aiutati vanno volando al cielo, che da alcune anime |
| 15 |
|
già beate è lor porto aiuto, non senza vedersi tutte quelle parti di |
| |
|
considerazioni che a una tanta opera come quella si possa stimare |
| |
|
che si convenga. Perché per lui si è fatto studii e fatiche d'ogni sorte, |
| |
|
apparendo egualmente per tutta l'opera, come chiaramente e parti- |
| |
|
cularmente ancora nella barca di Caronte si dimostra; il quale con |
| 20 |
|
attitudine disperata l'anime tirate dai diavoli giù nella barca batte |