|
|
un'accesa e rosseggiante fiamma. Ma dopo loro si vedeva venire |
|
|
Servio Tullo re di Roma, che di Vulcano anch'egli esser nato si crede, |
|
|
in capo a cui, sì come a Ceculio in mano, per accennamento del felice |
|
|
augurio, si vedeva da una simil fiamma esser mirabilmente fatta |
5 |
|
splendida et avventurosa ghirlanda. Vedevasi poi la gelosa Procri, del |
|
|
prescritto Erictonio figliuola e moglie di Cefalo, a cui per memoria |
|
|
dell'antica favola sembrava essere da un dardo il petto trapassato; e |
|
|
con lei si vedeva Orizia sua sorella, in verginale e leggiadro abito, che |
|
|
Pandione re d'Atene, di reali e greci vestimenti adorno, e con loro del |
10 |
|
medesimo padre nato, in mezzo mettevano. Ma Progne e Filomena, |
|
|
di costui figliuole, vestite l'una di pelle di cervo, con un'aste in mano |
|
|
e con una garrula rondinella in testa, e l'altra un rosignuolo nel me- |
|
|
desimo luogo portando, et in mano similmente (denotando il suo mi- |
|
|
sero caso) un donnesco burattello lavorato avendo, pareva, benché |
15 |
|
di ricco abito adorna, che tutta mesta l'amato padre seguitasse; aven- |
|
|
do con loro, perché l'ultima parte della squadra chiudesse, Cacca di |
|
|
Cacco sorella, per Dea dagl'antichi adorata, perciò che, deposto il fra- |
|
|
terno amore, si dice avere ad Ercole manifestato l'inganno delle fu- |
|
|
rate vacche. |
20 |
|
CARRO DUODICESIMO DI IUNONE |
|
|
Ma la regina Iunone, di reale e ricca e superba corona e di traspa- |
|
|
renti e lucide vesti adorna, passato Vulcano, si vide con molta maestà |
|
|
sul duodicesimo non men di nessun degl'altri pomposo carro venire, |
|
|
da due vaghissimi pavoni tirato, dividendo le cinque istoriette de' |
25 |
|
suoi gesti, che in esso dipinte si vedevano, Licoria e Beroe e Deio- |
|
|
peia, sue più belle e da lei più gradite Ninfe. Ma per la prima delle |
|
|
prescritte istorie si vedeva da lei convertirsi la misera Calisto in orsa, |
|
|
quantunque fusse poi dal pietoso Giove fra le principalissime stelle |
|
|
in ciel collocata; e nella seconda si vedeva quando, trasformatasi nella |
30 |
|
sembianza di Beroe, persuadeva alla mal accorta Semele che chiedes- |
|
|
se in grazia a Giove che con lei si volesse giacere in quella guisa che |
|
|
con la moglie Iunone era usato, per lo che, come impotente a sostene- |
|
|
re la forza de' celesti splendori, ardendo la misera, si vedeva essergli |
|
|
da Giove del ventre Bacco cavato, e nel suo medesimo riponendolo, |
35 |
|
serbarlo al maturo tempo del parto. Sì come nella terza si vedeva pre- |
|
|
gar Eolo a mandare gl'impetuosi suoi venti a dispergere l'armata del |
|
|
troiano Enea; e come nella quarta si vedeva, tutta gelosa similmente, |