| |
|
Or lasciando a chi prima di me, con infinita dottrina, in quei tempi |
| |
|
ne scrisse, e rimettendo a quell'opera coloro che curiosamente veder |
| |
|
cercassero come ogni minima cosa di questa mascherata, che della |
| |
|
Geneologia degli Dei ebbe il titolo, fu con l'autorità de' buoni scritto- |
| 5 |
|
ri figurata, e quel che io giudicherò in questo luogo soverchio trapas- |
| |
|
sando, dirò che sì come si legge essere alle noz[z]e di Peleo e di Teti |
| |
|
stati convocati parte degl'antichi Dei a renderle fauste e felici, così a |
| |
|
queste di questi novelli eccellentissimi Sposi, augurandoli i buoni la |
| |
|
medesima felicità e contento, et assicurandoli i nocevoli che noiosi |
| 10 |
|
non gli sarebbero, parse che non parte de' medesimi Dei, ma tutti e |
| |
|
non chiamati, ma che introdur si dovessero, che per se stessi alla |
| |
|
medesima cagione venuti vi fussero. Il qual concetto da quattro |
| |
|
madrigali, che si andavano diversamente ne' principali luoghi (sì |
| |
|
come in quel de' Sogni si è detto) e da quattro pienissimi cori |
| 15 |
|
cantando, in questa guisa pareva che leggiadramente espresso si fus- |
| |
|
se, dicendo: |
| |
|
L'alta che fino al ciel fama rimbomba |
| |
|
Della leggiadra Sposa, |
| |
|
Che 'n questa riva erbosa: |
| 20 |
|
D'Arno, candida e pura, alma colomba, |
| |
|
Oggi lieta sen vola e dolce posa, |
| |
|
Da la celeste sede ha noi qui tratti, |
| |
|
Perché più leggiadr' atti |
| |
|
E bellez[z]a più vaga e più felice |
| 25 |
|
Veder già mai non lice. |
| |
|
Né pur la tua festosa |
| |
|
Vista, o FLORA, e le belle alme tue dive |
| |
|
Traggionne alle tue rive, |
| |
|
Ma il lume e 'l sol della novella SPOSA, |
| 30 |
|
Che più che mai gioiosa |
| |
|
Di suo bel seggio e freno |
| |
|
Al gran Tosco divin corcasi in seno |
| |
|
Da' bei lidi, che mai caldo né gielo |
| |
|
Discolora, vegnam, né vi crediate |
| 35 |
|
Ch'altretante beate |
| |
|
Schiere e sante non abbia il mondo e 'l cielo: |
| |
|
Ma vostro terren velo |
| |
|
E lor soverchio lume, |
| |
|
Questo e quel vi contende amico nume. |