| |
|
l'orare nell'orto, con cinque figure et una turba da basso molto varia; |
| |
|
quando è menato ad Anna, con sei figure grandi, e molte di basso et un |
| |
|
lontano; lo essere battuto alla colonna; quando è coronato di spine; |
| |
|
l' Ecce Homo ; Pilato che si lava le mani; Cristo che porta la croce, con |
| 5 |
|
XV figure et altre lontane, che vanno al monte Calvario; Cristo cruci- |
| |
|
fisso, con 18 figure; e quando è levato di croce. Le quali tutte istorie, |
| |
|
se fussono gettate, sarebbono una rarissima opera, veggendosi che è |
| |
|
fatta con molto studio e fatica. Aveva disegnato papa Pio Quarto farle |
| |
|
condurre per una delle porte di San Piero, ma non ebbe tempo, so- |
| 10 |
|
pravenuto dalla morte. Ultimamente ha condotto fra' Gu- |
| |
|
glielmo modelli di cera per tre alt[a]ri di San Piero: Cristo deposto di |
| |
|
croce, il ricevere Pietro le chiavi della Chiesa, e la venuta dello Spirito |
| |
|
Santo, che tutte sarebbono belle storie. Insomma ha costui avuto et |
| |
|
ha occasione grandissima di affaticarsi e fare dell'opere, avengaché |
| 15 |
|
l'uffizio del Piombo è di tanto gran rendita, che si può studiare et |
| |
|
affaticarsi per la gloria: il che non può fare chi non ha tante comodità. |
| |
|
E nondimeno non ha condotto fra' Guglielmo opere finite dal 1547 |
| |
|
infino a questo anno 1567: ma è proprietà di chi ha quell'uffizio im- |
| |
|
pigrire e diventare infingardo. E che ciò sia vero, costui, innanzi che |
| 20 |
|
fusse frate del Piombo, condusse molte teste di marmo et altri lavori, |
| |
|
oltre quelli che abbiàn detto. È ben vero che ha fatto quattro gran |
| |
|
Profeti di stucco, che sono nelle nicchie fra i pilastri del primo arco |
| |
|
grande di San Piero. Si adoperò anco assai ne' carri della festa di Te- |
| |
|
staccio et altre mascherate, che già molti anni sono si fecero in Roma. |
| 25 |
|
È stato creato di costui un Guglielmo Tedesco, che fra l'altre opere |
| |
|
ha fatto un molto bello e ricco ornamento di statue piccoline di bron- |
| |
|
zo, imitate dall'antiche migliori, a uno studio di legname (così gli |
| |
|
chiamano) che il conte di Pitigliano donò al signor duca Cosimo; le |
| |
|
quali figurette son queste: il cavallo di Campidoglio, quelli di Monte |
| 30 |
|
Cavallo, gl'Ercoli di Farnese, l'Antinoo et Apollo di Belvedere, e le |
| |
|
teste de' dodici Imperatori, con altre, tutte ben fatte e simili alle |
| |
|
proprie. |
| |
|
Ha auto ancora Milano un altro scultore che è morto questo anno, |
| |
|
chiamato Tommaso Porta, il quale ha lavorato di marmo eccellente- |
| 35 |
|
mente, e particolarmente ha contrafatto teste antiche di marmo, che |
| |
|
sono state vendute per antiche; e le maschere l'ha fatte tanto bene |
| |
|
che nessuno l'ha paragonato, et io ne ho una di sua mano di marmo, |
| |
|
posta nel camino di casa mia d'Arezzo, che ognuno la crede antica. |
| |
|
Costui fece di marmo, quanto in naturale, le dodici teste degli Im- |
| 40 |
|
peratori, che furono cosa rarissima; le quali papa Giulio Terzo le |