|   | 
  | 
Genova ha fatto messer Luca Giustiniano una fabrica con disegno del  | 
|   | 
  | 
Palladio, che è tenuta bellissima, come sono anco tutte le soprascritte,  | 
|   | 
  | 
delle quali sarebbe stata lunghissima storia voler raccontare molti par- | 
|   | 
  | 
ticolari di belle e strane invenzioni e capricci. E perché tosto verrà in  | 
| 5 | 
  | 
luce un'opera del Palladio, dove saranno stampati due Libri d'edifizii  | 
|   | 
  | 
antichi et uno di quelli che ha fatto egli stesso edificare, non dirò altro  | 
|   | 
  | 
di lui, perché questa basterà a farlo conoscere per quello ecc[ellente]  | 
|   | 
  | 
architetto ch'egli è tenuto da chiunche vede l'opere sue bellissime:  | 
|   | 
  | 
senzaché, essendo anco giovane et attendendo continuamente agli  | 
| 10 | 
  | 
studii dell'arte, si possono sperare ogni giorno di lui cose maggiori.  | 
|   | 
  | 
Non tacerò che a tanta virtù ha congiunta una sì affabile e gentil na- | 
|   | 
  | 
tura, che lo rende appresso d'ognuno amabilissimo. Onde ha meritato  | 
|   | 
  | 
d'essere stato accettato nel numero degl'Accademici del Disegno  | 
|   | 
  | 
fiorentini, insieme col Danese, Giuseppo Salviati, il Tintoretto e  | 
| 15 | 
  | 
Batista Farinato da Verona, come si dirà in altro luogo, parlando di  | 
|   | 
  | 
detti Accademici.  | 
|   | 
  | 
Bonifazio pittore viniziano, del quale non ho prima avuto cogni- | 
|   | 
  | 
zione, è degno anch'esso di essere nel numero di tanti ecc[ellenti] ar- | 
|   | 
  | 
tefici annoverato per essere molto pratico e valente coloritore. Costui,  | 
| 20 | 
  | 
oltre a molti quadri e ritratti che sono per Vinezia, ha fatto nella chiesa  | 
|   | 
  | 
de' Servi della medesima città, all'altare delle Reliquie, una tavola  | 
|   | 
  | 
dove è un Cristo con gl'Apostoli intorno, e Filippo che par che dica:  | 
|   | 
  | 
 Domine, ostende nobis Patrem ; la quale è condotta con molto bella e  | 
|   | 
  | 
buona maniera. E nella chiesa delle monache dello Spirito Santo, al- | 
| 25 | 
  | 
l'altare della Madonna ha fatto un'altra bellissima tavola con una in- | 
|   | 
  | 
finità d'uomini, donne e putti d'ogni età, che adorano insieme con la  | 
|   | 
  | 
Vergine un Dio Padre che è in aria con molti Angeli attorno.  | 
|   | 
  | 
È anco pittore di assai buon nome in Vinezia Iacopo Fallaro, il  | 
|   | 
  | 
quale ha nella chiesa degl'Ingesuati fatto ne' portegli dell'organo il  | 
| 30 | 
  | 
beato Giovanni Colombini che riceve in Concistoro l'abito del Papa,  | 
|   | 
  | 
con buon numero di cardinali. Un altro Iacopo, detto Pisbolica, in  | 
|   | 
  | 
Santa Maria Maggiore di Vinezia ha fatto una tavola, nella quale è  | 
|   | 
  | 
Cristo in aria con molti Angeli, et a basso la Nostra Donna con  | 
|   | 
  | 
gl'Apostoli. Et un Fabrizio Viniziano, nella chiesa di Santa Maria Se- | 
| 35 | 
  | 
benico, ha dipinto nella facciata d'una cappella una Benedizione della  | 
|   | 
  | 
fonte del battesimo, con molti ritratti di naturale fatti con bella grazia  | 
|   | 
  | 
e buona maniera.  | 
|   | 
  | 
Il fine della Vita di Iacopo Sansovino scultore fiorentino  |