| |
|
con due portici di componimento dorico fatti con bellissime colonne. |
| |
|
Il medesimo ha fatto un palazzo molto bello e grandissimo oltre ogni |
| |
|
credere al conte Ottavio de' Vieri, con infiniti ricchissimi ornamenti. |
| |
|
Et un altro simile al conte Giuseppo di Porto, che non può essere né |
| 5 |
|
più magnifico né più bello né più degno d'ogni gran principe di quello |
| |
|
che è. Et un altro se ne fa tuttavia con ordine del medesimo al conte |
| |
|
Valerio Coricatto, molto simile per maestà e grandezza all'antiche |
| |
|
fabriche tanto lodate. Similmente ai conti di Valmorana ha già quasi |
| |
|
condotto a fine un altro superbissimo palazzo che non cede a niuno |
| 10 |
|
dei sopradetti in parte veruna. Nella medesima città, sopra la piazza |
| |
|
detta volgarmente l'Isola, ha fatto un'altra molto magnifica fabbrica |
| |
|
al signor Valerio Chireggiolo; et a Pugliano, villa del Vicentino, una |
| |
|
bellissima casa al signor Bonifazio Pugliana cavaliere. E nel medesi- |
| |
|
mo contado di Vicenza, al Finale, ha fatto a messer Biagio |
| 15 |
|
Saraceni un'altra fabbrica, et una a Bagnolo al signor Vittore Pisani |
| |
|
con ricchissimo e gran cortile d'ordine dorico, con bellissime colonne. |
| |
|
Presso a Vicenza, nella villa di Lisiera ha fabricato al signor Giovan- |
| |
|
francesco Valmorana un altro molto ricco edifizio con quattro torri in |
| |
|
sui canti che fanno bellissimo vedere. A Meledo altresì ha principiato |
| 20 |
|
al conte Francesco Trissino e Lodovico suo fratello un magnifico pa- |
| |
|
lazzo sopra un colle assai rilevato, con molti spartimenti di logge, |
| |
|
scale et altre comodità da villa. A Campiglia, pure sul Vicentino, fa al |
| |
|
signor Mario Ropetta un'altra simile abitura, con tanti comodi, ricchi |
| |
|
partimenti di stanze, logge e cortili, e camere dedicate a diverse Virtù, |
| 25 |
|
ch'ella sarà tosto, condotta che fie al suo fine, stanza più regia che si- |
| |
|
gnorile. A Lunede n'ha fatto un'altra da villa al signor Girolamo de' |
| |
|
Godi, et a Ugurano un'altra al conte Iacopo Angarano che è vera- |
| |
|
mente bellissima, come che paia piccola cosa al grande animo di quel |
| |
|
signore. A Quinto, presso a Vicenza, fabricò anco, non ha molto, un |
| 30 |
|
altro palagio al conte Marcantonio Tiene, che ha del grande e del ma- |
| |
|
gnifico quanto più non saprei dire. Insomma, ha tante grandissime e |
| |
|
belle fabriche fatto il Palladio dentro e fuori di Vicenza, che, quando |
| |
|
non vi fussero altre, possono bastare a fare una città onoratissima et |
| |
|
un bellissimo contado. |
| 35 |
|
In Vinezia ha principiato il medesimo molte fabriche, ma una so- |
| |
|
pra tutte che è maravigliosa e notabilissima, a imitazione delle case |
| |
|
che solevano far gl'antichi, nel monasterio della Carità. L'atrio di |
| |
|
questa è largo piedi quaranta e lungo 54, che tanto è apunto il dia- |
| |
|
metro del quadrato, essendo le sue ali una delle tre parti e mezzo della |
| 40 |
|
lun[g]hezza. Le colonne, che sono corinte, sono grosse piedi tre e |