|
|
Le parole latine furono queste: |
|
|
COLLEGIUM PICTORUM, STATUARIORUM, ARCHITECTORUM, AUSPI- |
|
|
CIO OPEQUE SIBI PROMPTA COSMI DUCIS AUCTORIS SUORUM COM- |
|
|
MODORUM, SUSPICIENS SINGULAREM VIRTUTEM MICHAELIS ANGE- |
5 |
|
LI BONARROTAE INTELLIGENSQUE QUANTO SIBI AUXILIO SEMPER |
|
|
FUERINT PRAECLARA IPSIUS OPERA,STUDUIT SE GRATUM ERGA IL- |
|
|
LUM OSTENDERE, SUMMUM OMNIUM QUI UNQUAM FUERINT P. S. A., |
|
|
IDEOQUE MONUMENTUM HOC SUIS MANIBUS EXTRUCTUM MAGNO |
|
|
ANIMI ARDORE IPSIUS MEMORIAE DEDICAVIT. |
10 |
|
Era questo epitaffio retto da due Angioletti, i quali, con volto pian- |
|
|
gente e spegnendo ciascuno una face, quasi si lamentavano essere |
|
|
spenta tanta e così rara virtù. Nel quadro poi che veniva a essere |
|
|
vòlto verso la porta che va nel chiostro, era quando per l'assedio |
|
|
di Firenze Michelagnolo fece la fortificazione del poggio a San Mi- |
15 |
|
niato, che fu tenuta inespugnabile e cosa maravigliosa; e questo fu di |
|
|
mano di Lorenzo Sciorini, allievo del Bronzino, giovane di bonissima |
|
|
speranza. Questa parte più bassa, e come dire la base di tutta la ma- |
|
|
china, aveva in ciascun canto un piedestallo che risaltava, e sopra |
|
|
ciascun piedestallo era una statua grande più che il naturale, che |
20 |
|
sotto n'aveva un'altra come soggetta e vinta, di simile grandezza, |
|
|
ma raccolta in diverse attitudini e stravaganti. |
|
|
La prima, a man ritta andando verso l'altare maggiore, era un gio- |
|
|
vane svelto e nel sembiante tutto spirito e di bellissima vivacità, figu- |
|
|
rato per l'Ingegno, con due aliette sopra le tempie, nella guisa che si |
25 |
|
dipigne alcuna volta Mercurio. E sotto a questo giovane, fatto con in- |
|
|
credibile diligenza, era con orecchi asinini una bellissima figura fatta |
|
|
per l'Ignoranza, mortal nimica dell'Ingegno; le quali ambedue statue |
|
|
furono di mano di Vincenzio Danti perugino, del quale e dell'opere |
|
|
sue, che sono rare fra i moderni giovani scultori, si parlerà in |
30 |
|
altro luogo più lungamente. |
|
|
Sopra l'altro piedestallo, il quale, essendo a man ritta verso l'altare |
|
|
maggiore, guardava verso la Sagrestia nuova, era una donna fatta per |
|
|
la Pietà cristiana, la quale, essendo d'ogni bontà e religione ripiena, |
|
|
non è altro che un aggregato di tutte quelle virtù che i nostri hanno |
35 |
|
chiamate teologiche e di quelle che furono dai Gentili dette morali; |
|
|
onde meritamente celebrandosi da' Cristiani la virtù d'un cristiano or- |
|
|
nata di santissimi costumi, fu dato conveniente et onorevole luogo a |
|
|
questa, che risguarda la legge di Dio e la salute dell'anime, essen- |
|
|
do che tutti gl'altri ornamenti del corpo e dell'animo, dove questa |