|
|
lor nuocere. Onde cominciò a fare in queste pietre molte pitture, |
|
|
ricignendole con ornamenti d'altre pietre mischie, che, fatte lu- |
|
|
stranti, facevano accompagnatura bellissima. Ben è vero che, finite, |
|
|
non si potevano né le pitture né l'ornamento, per lo troppo peso, |
5 |
|
né muovere né trasportare se non con grandissima difficultà. Molti |
|
|
dunque, tirati dalla novità della cosa e dalla vaghezza dell'arte, gli |
|
|
davano arre di danari perché lavorasse per loro; ma egli, che più |
|
|
si dilettava di ragionarne che di farle, mandava tutte le cose per la |
|
|
lunga. Fece nondimeno un Cristo morto e la Nostra Donna in una |
10 |
|
pietra per don Ferrante Gonzaga, il quale lo mandò in Ispagna con |
|
|
un ornamento di pietra, che tutto fu tenuto opera molto bella, et a |
|
|
Sebastiano fu pagata quella pittura cinquecento scudi da messer |
|
|
Niccolò da Cortona, agente in Roma del cardinale di Mantova. Ma |
|
|
in questo fu Bastiano veramente da lodare, perciò che dove Domenico |
15 |
|
suo compatriota, il quale fu il primo che colorisse a olio in muro, e |
|
|
dopo lui Andrea dal Castagno, Antonio e Piero del Pollaiuolo non |
|
|
seppero trovar modo che le loro figure a questo modo fatte non di- |
|
|
ventassino nere né invecchiassero così presto, lo seppe trovar Ba- |
|
|
stiano; onde il Cristo alla colonna, che fece in San Piero a Montorio, |
20 |
|
infino ad ora non ha mai mosso, et ha la medesima vivezza e colore |
|
|
che il primo giorno. Perché usava costui questa così fatta diligenza, |
|
|
che faceva l'arricciato grosso della calcina con mistura di mastice |
|
|
e pece greca, e quelle insieme fondute al fuoco e date nelle mura, |
|
|
faceva poi spianare con una mescola da calcina, fatta rossa overo ro- |
25 |
|
vente al fuoco; onde hanno potuto le sue cose reggere all'umido e |
|
|
conservare benissimo il colore senza farli far mutazione. E con la |