|
|
Mentre che lavorava costui queste cose in Roma, era venuto in |
|
|
tanto credito Raffaello da Urbino nella pittura, che gl'amici |
|
|
et aderenti suoi dicevano che le pitture di lui erano, secondo l'ordine |
|
|
della pittura, più che quelle di Michelagnolo vaghe di colorito, belle |
5 |
|
d'invenzioni, e d'arie più vezzose e di corrispondente disegno, e che |
|
|
quelle del Buonarroti non avevano, dal disegno in fuori, niuna di |
|
|
queste parti. E per queste cagioni giudicavano questi cotali Raf- |
|
|
faello essere nella pittura, se non più eccellente di lui, almeno pari, |
|
|
ma nel colorito volevano che ad ogni modo lo passasse. Questi |
10 |
|
umori, seminati per molti artefici che più aderivano alla grazia di |
|
|
Raffaello che alla profondità di Michelagnolo, erano divenuti per |
|
|
diversi interessi più favorevoli nel giudizio a Raffaello che a Miche- |
|
|
lagnolo. Ma non già era de' seguaci di costoro Sebastiano, perché |
|
|
essendo di squisito giudizio, conosceva apunto il valore di ciascuno. |
15 |
|
Destatosi dunque l'animo di Michelagnolo verso Sebastiano, perché |
|
|
molto gli piaceva il colorito e la grazia di lui, lo prese in protezzione, |
|
|
pensando che se egli usasse l'aiuto del disegno in Sebastiano, si po- |
|
|
trebbe con questo mezzo, senza che egli operasse, battere coloro che |
|
|
avevano sì fatta openione, et egli, sotto ombra di terzo, giudic[ar]e |
20 |
|
quale di loro fusse meglio. Stando le cose in questi termini et essendo |
|
|
molto, anzi in infinito, inalzate e lodate alcune cose che fece Sebastiano |