| |
|
morì, coperta una facciata di mistura per lavorarvi sopra a olio: |
| |
|
quando s'avvidero, Adriano, come quello che né di pitture o sculture |
| |
|
né d'altra cosa buona si dilettava, non si curare ch'ella si finisse al- |
| |
|
trimenti. Disperati adunque Giulio e Giovanfrancesco, et insieme |
| 5 |
|
con esso loro Perino del Vaga, Giovanni da Udine, Bastiano Vini- |
| |
|
ziano e gli altri artefici eccellenti, furono poco meno (vivente Adria- |
| |
|
no) che per morirsi di fame. Ma come volle Dio, mentre che la corte |
| |
|
avezza nelle grandezze di Leone era tutta sbigottita, e che tutti i mi- |
| |
|
gliori artefici andavano pensando dove ricoverarsi, vedendo niuna |
| 10 |
|
virtù essere più in pregio, morì Adriano, e fu creato sommo ponte- |
| |
|
fice Giulio cardinale de' Medici, che fu chiamato Clemente Settimo, |
| |
|
col quale risuscitarono in un giorno, insieme con l'altre virtù, tutte |
| |
|
l'arti del disegno. E Giulio e Giovanfrancesco si misero sùbito d'or- |
| |
|
dine del Papa a finire tutti lieti la detta sala di Gostantino, e getta- |
| 15 |
|
rono per terra tutta la facciata coperta di mistura per dovere essere |
| |
|
lavorata a olio, lasciando però nel suo essere due figure ch'eglino |
| |
|
avevano prima dipinte a olio, che sono per ornamento intorno a |
| |
|
certi Papi: e ciò furono una Iustizia et un'altra figura simile. |
| |
|
Era il partimento di questa sala, perché era bassa, stato con molto |
| 20 |
|
giudizio disegnato da Raffaello, il quale aveva messo ne' canti di |
| |
|
quella, sopra tutte le porte, alcune nicchie grandi, con ornamento |
| |
|
di certi putti che tenevano diverse imprese di Leone, gigli, diamanti, |
| |
|
penne et altre imprese di casa Medici; e dentro alle nicchie sedevano |
| |
|
alcuni Papi in pontificale, con un'ombra per ciascuno dentro alla |
| 25 |
|
nicchia; et intorno ai detti Papi erano alcuni putti a uso d'angio- |
| |
|
letti che tenevano libri et altre cose a proposito in mano; e ciascun |
| |
|
Papa aveva dalle bande due Virtù che lo mettevano in mezzo, se- |
| |
|
condo che più aveva meritato: e come Pietro apostolo aveva da un |
| |
|
lato la Religione, dall'altro la Carità overo Pietà, così tutti gli altri |
| 30 |
|
avevano altre simili Virtù, et i detti Papi erano Damaso Primo, |
| |
|
Alessandro Primo, Leon Terzo, Gregorio, Salvestro et alcuni |