|
|
il lavoro di quadro e tutto quel che era fatto, si messe su l'opera, |
|
|
dove le statue e le storie non erano in molti luoghi né impomiciate |
|
|
né pulite, sì che dettono a Baccio più carico che nome. |
|
|
Arrivato Baccio a Firenze, e trovato che 'l Duca aveva mandato il |
5 |
|
Tribolo scultore a Carrara per cavar marmi per le fonti di Castello |
|
|
e per la sepoltura del signor Giovanni, fece tanto Baccio col Duca, |
|
|
che levò la sepoltura del signor Giovanni delle mani del Tribolo, |
|
|
mostrando a Sua Eccellenza che i marmi per tale opera erano gran |
|
|
parte in Firenze; così a poco a poco si fece famigliare di Sua Eccellen- |
10 |
|
za, sì che per questo e per la sua alterigia ognuno di lui temeva. |
|
|
Messe dipoi innanzi al Duca che la sepoltura del signor Giovanni |
|
|
si facesse in San Lorenzo nella cappella de' Neroni, luogo |
|
|
stretto, affogato e meschino, non sapendo o non volendo proporre, |
|
|
sì come si conveniva, a un principe sì grande che facesse una cappella |
15 |
|
di nuovo a posta. Fece ancora sì che 'l Duca chiese a Michelagnolo |
|
|
per ordine di Baccio molti marmi, i quali egli aveva in Firenze, et |
|
|
ottenutigli il Duca da Michelagnolo e Baccio dal Duca, tra' quali |
|
|
marmi erano alcune bozze di figure et una statua assai tirata innanzi |
|
|
da Michelagnolo, Baccio, preso ogni cosa, tagliò e tritò in pezzi ciò |
20 |
|
che trovò, parendogli in questo modo vendicarsi e fare a Michela- |
|
|
gnolo dispiacere. Trovò ancora nella stanza medesima di San Lo- |
|
|
renzo, dove Michelagnolo lavorava, due statue in un marmo d'un |
|
|
Ercole che strigneva Anteo, le quali il Duca faceva fare a fra' Giovan- |
|
|
nagnolo scultore, et erano assai innanzi; e dicendo Baccio al Duca |
25 |
|
che il frate aveva guasto quel marmo, ne fece molti pezzi. In ultimo, |
|
|
della sepoltura murò tutto l'imbasamento, il quale è un dado isolato |
|
|
di braccia quattro incirca per ogni verso, et ha da piè un zoccolo con |
|
|
una modanatura a uso di basa che gira intorno intorno, e con una |
|
|
cimasa nella sua sommità, come si fa ordinariamente a' piedistalli; |
30 |
|
e sopra, una gola alta tre quarti, che va indentro sgusciata a rovescio |
|
|
a uso di fregio, nella quale sono intagliate alcune ossature di teste |
|
|
di cavalli legate con panni l'una all'altra; dove in cima andava un |
|
|
altro dado minore, con una statua a sedere armata all'antica, di |
|
|
braccia quattro e mezzo, con un bastone in mano da condottieri |
35 |
|
d'eserciti, la quale doveva essere fatta per la persona dell'invitto |
|
|
signor Giovanni de' Medici. Questa statua fu cominciata da lui in |
|
|
un marmo et assai condotta innanzi, ma non mai poi finita né posta |
|
|
sopra il basamento murato. Vero è che nella facciata dinanzi finì del |
|
|
tutto una storia di mezzo rilievo di marmo, dove di figure alte due |
40 |
|
braccia incirca fece il signor Giovanni a sedere, al quale sono menati |