Volume 5

Edizione Giuntina
    Clemente VII; alla Liberalità papa Leone; e ne' frontespizii di rin-
    contro dicevano che si sarebbono potute mettere altre teste di casa
    Medici, o persone della città da quella dependenti. Ma perché questi
    nomi fanno la cosa alquanto intrigata, si sono qui appresso messe
5   con quest'ordine:
    State. Mugnone. Porta. Arno. Primavera
    Arti Liberalità
    Lingue Sapienza
    Scienze Nobiltà
10   Armi Valore
    Pace Pietà
    Leggi Iustizia
    Loggia Loggia
    Autunno. Porta. Loggia. Porta. Verno. I quali tutti ornamenti nel vero arebbono fatto questo il più ric-
15   co, il più magnifico et il più ornato giardino d'Europa; ma non furo-
    no le dette cose condotte a fine, perciò che il Tribolo, sinché il
    signor Duca era in quella voglia di fare, non seppe pigliar modo di
    far che si conducessino alla loro perfezzione, come arebbe potuto
    fare in breve, avendo uomini et il Duca che spendeva volentieri, non
20   avendo di quegli impedimenti che ebbe poi col tempo. Anzi non si
    contentando allora Sua Eccellenza di sì gran copia d'acqua quanta è
    quella che vi si vede, disegnava che s'andasse a trovare l'acqua di
    Valcenni, che è gros[s]issima, per metterle tutte insieme, e da Ca-
    stello, con uno acquidotto simile a quello che avea fatto, condurle
25   a Fiorenza in sulla piazza del suo palazzo. E nel vero, se quest'opera
    fusse stata riscaldata da uomo più vivo e più disideroso di gloria,
    si sarebbe per lo meno tirata molto inanzi. Ma perché il Tribolo
    (oltre che era molto occupato in diversi negozii del Duca) era non
    molto vivo, non se ne fece altro; et in tanto tempo che lavorò a
30   Castello non condusse di sua mano altro che le due fonti con que'
    due fiumi, Arno e Mugnone, e la statua di Fiesole, nascendo ciò non
    da altro, per quello che si vede, che da essere troppo occupato, come
    si è detto, in molti negozii del Duca. Il quale fra l'altre cose gli fece
    fare fuor della Porta a San Gallo, sopra il fiume Mugnone, un ponte
35   in sulla strada maestra che va a Bologna; il qual ponte, perché il
    fiume attraversa la strada in isbieco, fece fare il Tribolo, sbiecando
    anch'egli l'arco, secondo che sbiecamente imboccava il fiume: che
- pagina 217 -
pagina precedentepagina successiva