| |
|
buona e bella figura che si sia ciascuna di queste della cappella, uno |
| |
|
spazio; agevolmente potrete mostrarci quello che voi dite, faccendo |
| |
|
un altro Apostolo allato, o volete a quel San Piero di Masolino, o |
| |
|
allato al San Paolo di Masaccio». Era il San Piero più vicino alla |
| 5 |
|
finestra et eraci migliore spazio e miglior lume, et oltre a questo |
| |
|
non era manco bella figura che il San Paolo. Adunque ognuno con- |
| |
|
fortavano Perino a fare, perché avevano caro veder questa maniera di |
| |
|
Roma; oltre che molti dicevano che egli sarebbe cagione di levar |
| |
|
loro del capo questa fantasia, tenuta nel cervello tante decine d'anni, |
| 10 |
|
e che, s'ella fusse meglio, tutti correrebbono a le cose moderne. Per |
| |
|
il che, persuaso Perino da quel maestro, che gli disse in ultimo ch'e' |
| |
|
non doveva mancarne per la persuasione e piacere di tanti begli in- |
| |
|
gegni, oltre che elle erano due settimane di tempo quelle che a fresco |
| |
|
conducevano una figura, e che loro non mancherebbono spender gli |
| 15 |
|
anni in lodare le sue fatiche, si risolvette di fare, se bene colui che |
| |
|
diceva così era d'animo contrario, persuadendosi che egli non dovesse |
| |
|
fare però cosa molto miglior di quello che facevano allora quegli ar- |
| |
|
tefici che tenevano il grado de' più eccellenti. Accettò Perino di far |
| |
|
questa prova, e chiamato di concordia messer Giovanni da Pisa |
| 20 |
|
priore del convento, gli dimandarono licenzia del luogo per far tal |