| |
|
Intagliarono i medesimi la Cena di Cristo con i dodici Apo- |
| |
|
stoli in una carta assai grande, et una Nunziata, tutti con disegno |
| |
|
di Raffaello; e dopo due storie delle nozze di Psiche, state dipinte |
| |
|
da Raffaello non molto inanzi; e finalmente fra Agostino e Marco so- |
| 5 |
|
pradetto furono intagliate quasi tutte le cose che disegnò mai o di- |
| |
|
pinse Raffaello, e poste in istampa; e molte ancora delle cose state |
| |
|
dipinte da Giulio Romano, e poi ritratte da quelle. E perché delle |
| |
|
cose del detto Raffaello quasi niuna ne rimanesse che stampata non |
| |
|
fusse da loro, intagliarono in ultimo le storie che esso Giulio avea |
| 10 |
|
dipinto nelle Logge col disegno di Raffaello. |
| |
|
Veggionsi ancora alcune delle prime carte col segno .MR., cioè |
| |
|
Marco Ravignano, et altre col segno .AV., cioè Agostino Viniziano, |
| |
|
essere state rintagliate sopra le loro da altri, come la Creazione del |
| |
|
mondo, e quando Dio fa gl'animali, il sacrificio di Caino e di Abel |
| 15 |
|
e la sua morte, Abraam che sacrifica Isac, l'Arca di Noè et il Diluvio, |
| |
|
e quando poi n'escono gl'animali, il passare del mare Rosso, la tra- |
| |
|
dozzione della Legge dal monte Sinai per Moisè, la manna, David |
| |
|
che amazza Golia, già stato intagliato da Marcantonio, Salamone che |
| |
|
edifica il tempio, il giudizzio delle femmine del medesimo, la visita |
| 20 |
|
della reina Saba; e del Testamento Nuovo la Natività, la |
| |
|
Ressurezzione di Cristo, e la missione dello Spirito Santo. E tutte |
| |
|
queste furono stampate vivente Raffaello. Dopo la morte del qua- |
| |
|
le, essendosi Marco et Agostino divisi, Agostino fu trattenuto da |
| |
|
Baccio Bandinelli scultore fiorentino, che gli fece intagliare col suo |
| 25 |
|
disegno una notomia che avea fatta d'ignudi secchi e d'ossame |
| |
|
di morti, et appresso una Cleopatra, che amendue furono tenute |
| |
|
molto buone carte. Per che cresciutogli l'animo, disegnò Baccio e |
| |
|
fece intagliare una carta grande, delle maggiori che ancora fussero |
| |
|
state intagliate infino allora, piena di femmine vestite e di nudi, che |
| 30 |
|
amazzano per comandamenteo d'Erode i piccoli fanciulli innocenti. |
| |
|
Marcantonio intanto, seguitando d'intagliare, fece in alcune carte |
| |
|
i dodici Apostoli piccoli, in diverse maniere, e molti Santi e Sante, |
| |
|
acciò i poveri pittori, che non hanno molto disegno, se ne potessero |
| |
|
ne' loro bisogni servire. Intagliò anco un nudo che ha un lione a' |
| 35 |
|
piedi e vuole fermare una bandiera grande, gonfiata dal vento che è |
| |
|
contrario al volere del giovane; un altro che porta una basa addosso, |
| |
|
et un San Ieronimo piccolo che considera la morte mettendo un dito |
| |
|
nel cavo d'un teschio che ha in mano: il che fu invenzione e disegno di |
| |
|
Raffaello; e dopo una Iustizia, la quale ritrasse dai panni di capella; |
| 40 |
|
et appresso l'Aurora tirata da due cavalli, ai quali l'Ore mettono la |