| |
|
bella maniera che avevano e per la bella facilità, che tutti gli altri da Ci- |
| |
|
mabue in qua insieme non hanno fatto. Laonde si è veduto di continuo |
| |
|
et ancor si vede per Roma tutti i disegnatori esser più vòlti alle cose |
| |
|
di Polidoro e di Maturino che a tutte l'altre pitture moderne. |
| 5 |
|
Fecero in Borgo Nuovo una facciata di graffito, e sul Canto della |
| |
|
Pace un'altra di graffito similmente; e poco lontano a questa, nella |
| |
|
casa degli Spinoli per andar in Parione, una facciata, dentrovi le lotte |
| |
|
antiche come si costumavano, et i sacrifizii e la morte di Tarpea. |
| |
|
Vicino a Torre di Nona, verso il ponte S. Angelo, si vede una |
| 10 |
|
facciata piccola col trionfo di Camillo et un sacrifizio antico. Nella |
| |
|
via che camina all'Imagine di Ponte è una facciata bellissima con la |
| |
|
storia di Perillo, quando egli è messo nel toro di bronzo da lui fab- |
| |
|
bricato; nella quale si vede la forza di coloro che lo mettono in esso |
| |
|
toro, et il terrore di chi aspetta vedere tal morte inusitata, oltra che |
| 15 |
|
vi è a sedere Falari, come io credo, che comanda con imperiosità |
| |
|
bellissima che e' si punisca il troppo feroce ingegno che aveva tro- |
| |
|
vato crudeltà nuova per ammazzar gli uomini con maggior pena; |
| |
|
et in questa si vede un fregio bellissimo di fanciulli figurati di bron- |
| |
|
zo, et altre figure. Sopra questa fece poi un'altra facciata di quella |
| 20 |
|
casa stessa dove è la Imagine che si dice di Ponte, ove con l'ordine |