| |
|
più l'un giorno che l'altro facevano carezze e cortesie alla moglie, |
| |
|
a lui et a tutta la brigata, si pose con grandissimo amore a lavorare |
| |
|
quella tavola; nella quale fece un Cristo morto, pianto dalla Nostra |
| |
|
Donna, S. Giovanni Evangelista e da una Madalena, in figure tanto |
| 5 |
|
vive che pare ch'elle abbiano veramente lo spirito e l'anima. Nel |
| |
|
S. Giovanni si scorge la tenera dilezzione di quell'apostolo, e l'amore |
| |
|
della Madalena nel pianto, et un dolore estremo nel volto et attitu- |
| |
|
dine della Madonna, la quale vedendo il Cristo, che pare veramente |
| |
|
di rilievo in carne e morto, fa per la compassione stare tutto stupe- |
| 10 |
|
fatto e smarrito San Pietro e San Paulo, che contemplano morto il |
| |
|
Salvatore del mondo in grembo alla Madre. Per le quali maravigliose |
| |
|
considerazioni si conosce quanto Andrea si dilettasse delle fini e |
| |
|
perfezzioni dell'arte; e per dire il vero, questa tavola ha dato più |
| |
|
nome a quel monasterio che quante fabriche e quante altre spese vi |
| 15 |
|
sono state fatte, ancorché magnifiche e straordinarie. Finita la tavola, |
| |
|
perché non era ancor passato il pericolo della peste, dimorò nel me- |
| |
|
desimo luogo, dove era benissimo veduto e carezzato, alcune setti- |
| |
|
mane. Nel qual tempo, per non si stare, fece non solamente una Visi- |
| |
|
tazione di Nostra Donna e S. Lisabetta, che è in chiesa a man ritta |
| 20 |
|
sopra il Presepio per finimento d'una tavoletta antica, ma ancora in |
| |
|
una tela non molto grande una bellissima testa d'un Cristo, alquanto |
| |
|
simile a quella che è sopra l'altare della Nunziata, ma non sì finita; |
| |
|
la qual testa, che invero si può annoverare fra le buone cose che |
| |
|
uscissero delle mani d'Andrea, è oggi nel monasterio de' monaci |
| 25 |
|
degl'Angeli di Firenze, appresso il molto reverendo padre don An- |
| |
|
tonio da Pisa, amator non solo degl'uomini eccellenti nelle nostre |
| |
|
arti, ma generalmente di tutti i virtuosi. Da questo quadro ne sono |