|
|
gl'uomini sono le lodi che si dànno troppo presto agli ingegni |
|
|
che si affaticano nell'operare, perché facendo cotali lodi coloro gon- |
|
|
fiare acerbi, non gli lasciano andare più avanti, e coloro tanto lodati, |
|
|
quando non riescono l'opere di quella bontà che si aspettavano, |
5 |
|
accorandosi di quel biasimo, si disperano al tutto di potere mai più |
|
|
bene operare; laonde coloro che savî sono deono assai più temere le |
|
|
lodi che il biasimo, perché quelle adulando ingannano, e questo, |
|
|
scoprendo il vero, insegna. |
|
|
Partendosi addunque Boccaccino di Roma per sentirsi da tutte le |
10 |
|
parti trafitto e lacero, se ne tornò a Cremona, e quivi il meglio che |
|
|
seppe e poté continuo d'essercitar la pittura; e dipinse nel Duomo, |
|
|
sopra gl'archi di mezzo, tutte le storie della Madonna, la quale opera |
|
|
è molto stimata in quella città. Fece anco altre opere e per la città e |
|
|
fuori, delle quali non accade far menzione. |
15 |
|
Insegnò costui l'arte a un suo figliuolo chiamato Camillo, il quale |
|
|
attendendo con più studio all'arte s'ingegnò di rimediare dove aveva |
|
|
mancato la vanagloria di Boccaccino. Di mano di questo Camillo sono |
|
|
alcune opere in San Gismondo, lontano da Cremona un miglio, le quali |
|
|
dai Cremonesi sono stimate la miglior pittura che abbiano. Fece ancora |
20 |
|
in piazza [un'altra opera] nella facciata d'una casa, et in Santa Agata tut- |
|
|
ti i partimenti delle volte, et alcune tavole, e la facciata di Santo Anto- |
|
|
nio, con altre cose che lo fecero conoscere per molto pratico. E se la |
|
|
morte non l'avesse anzi tempo levato del mondo, averebbe fatto ono- |
|
|
ratissima riuscita, perché caminava per buona via: ma quelle opere |
25 |
|
nondimeno che ci ha lasciate meritano che di lui si faccia memoria. |