| |
|
annoverare un camino di macigno ch'è in casa di Pierfrancesco Bor- |
| |
|
gherini, dove sono di sua mano intagliati capitegli, fregi, et altri |
| |
|
molti ornamenti straforati con diligenza. Parimente in casa di messer |
| |
|
Bindo Altoviti e di mano del medesimo un camino et uno acquaio |
| 5 |
|
di macigno, con alcune altre cose molto sottilmente lavorate, ma, |
| |
|
quanto appartiene all'architettura, col disegno di Iacopo Sansovino, |
| |
|
allora giovane. L'anno poi 1512, essendo fatta allogazione a Benedet- |
| |
|
to d'una sepoltura di marmo con ricco ornamento nella cappella |
| |
|
maggiore del Carmine di Firenze per Piero Soderini, stato gonfalo- |
| 10 |
|
niere in Fiorenza, fu quella opera con incredibile diligenza da lui |
| |
|
lavorata, perché, oltre ai fogliami et intagli di morte e figure, vi fece |
| |
|
di basso rilievo un padiglione a uso di panno nero, di paragone, con |
| |
|
tanta grazia e con tanto bel pulimento e lustro, che quella pietra pare |
| |
|
più tosto un bellissimo raso nero che pietra di paragone: e per dirlo |
| 15 |
|
brevemente, tutto quello che e di mano di Benedetto in tutta questa |
| |
|
opera non si può tanto lodare che non sia poco. E perché attese anco |
| |
|
all'architettura, si rassettò col disegno di Benedetto a Santo Apostolo |
| |
|
di Firenze la casa di messer Oddo Altoviti, patrone e priore di quella |
| |
|
chiesa; e Benedetto vi fece di marmo la porta principale, e sopra la |
| 20 |
|
porta della casa l'arme degl'Altoviti di pietra di macigno, et in essa |
| |
|
il lupo scorticato, secco e tanto spiccato a torno che par quasi disgiun- |
| |
|
to dal corpo dell'arme, con alcuni svolazzi trasforati e così sottili, |
| |
|
che non di pietra, ma paiono di sottilissima carta. Nella medesima |
| |
|
chiesa fece Benedetto sopra le due cappelle di messer Bindo Altoviti, |
| 25 |
|
dove Giorgio Vasari aretino dipinse a olio la tavola della Concezzio- |
| |
|
ne, la sepoltura di marmo del detto messer Oddo, con uno ornamento |
| |
|
intorno pieno di lodatissimi fogliami, e la cassa parimente bellissima. |
| |
|
Lavorò ancora Benedetto a concorrenza di Iacopo Sansovino e di |
| |
|
Baccio Bandinelli, come si è detto, uno degli Apostoli di quattro |
| 30 |
|
braccia e mezzo per Santa Maria del Fiore, cioè un San Giovanni |