| |
|
Certamente mostrò fra' Bartolomeo in questa opera possedere molto |
| |
|
il diminuire l'ombre della pittura e gli scuri di quella con grandissi- |
| |
|
mo rilievo operando, dove le difficultà dell'arte mostrò con rara et |
| |
|
eccellente maestria e colorito, disegno et invenzione: opra tanto per- |
| 5 |
|
fetta quanto facesse mai. Nella chiesa medesima dipinse un'altra |
| |
|
tavola pure in tela, dentrovi un Cristo e Santa Caterina martire, in- |
| |
|
sieme con Santa Caterina da Siena ratta da terra in spirito, che è una |
| |
|
figura de la quale in quel grado non si può far meglio. |
| |
|
Ritornando egli in Fiorenza, diede opera alle cose di musica, e di |
| 10 |
|
quelle molto dilettandosi, alcune volte per passar tempo usava can- |
| |
|
tare. Dipinse a Prato, dirimpetto alle Carcere, una tavola d'una As- |
| |
|
sunta; e fece in casa Medici alcuni quadri di Nostre Donne, et altre |
| |
|
pitture ancora a diverse persone, come un quadro d'una Nostra |
| |
|
Donna che à in camera Lodovico di Lodovico Caponi; e parimente |
| 15 |
|
un altro di una Vergine che tiene il Figliuolo in collo, con due teste |
| |
|
di Santi, apresso allo eccellentissimo messer Lelio Torelli, segretario |
| |
|
maggiore dello illustrissimo duca Cosimo, il quale lo tiene carissimo |
| |
|
sì per virtù di fra' Bartolomeo, come anche perché egli si diletta et |
| |
|
ama e favorisce non solo gli uomini di questa arte ma tutti i belli in- |
| 20 |
|
gegni. In casa Pier del Pugliese, oggi di Matteo Botti cittadino e mer- |
| |
|
cante fiorentino, fece al sommo d'una scala in un ricetto un San |
| |
|
Giorgio armato a cavallo che giostrando amazza il serpente, molto |
| |
|
pronto; e lo fece a olio di chiaro e scuro, ché si dilettò assai tutte le |
| |
|
cose sua far così prima nell'opere a uso di cartone, innanzi che le |
| 25 |
|
colorisse, o d'inchiostro o ombrate di aspalto: e come ne apare an- |
| |
|
cora in molte cose che lasso di quadri e tavole rimase imperfette |
| |
|
doppo la morte sua, e come anche molti disegni che di suo si veggono |