|  |  | numero delle quali è venti, e tutte bellissime: come uno Sansone | 
|  |  | ignudo che, abbracciato una colonna, con una mascella in mano, | 
|  |  | mostra quella perfezzione che maggior può mostrare cosa fatta nel | 
|  |  | tempo degli antichi ne' loro Ercoli, o di bronzi o di marmi; e come | 
| 5 |  | fa testimonio un Iosuè, il quale in atto di locuzione par che parli | 
|  |  | allo esercito, oltra molti Profeti e Sibille adorni l'uno e l'altro in varie | 
|  |  | maniere di panni per il dosso e di acconciature di capo, di capegli | 
|  |  | et altri ornamenti; oltra dodici figure che sono a ghiacere nelle nic- | 
|  |  | chie che ricingono l'ornamento delle storie per il traverso, faccendo | 
| 10 |  | in sulle crociere delle cantonate, in certi tondi, teste di femmine e di | 
|  |  | giovani e di vecchi in numero trentaquat[t]ro; fra le quali, nel mez[z]o | 
|  |  | di detta porta, vicino al nome suo intagliato in essa, è ritratto Barto- | 
|  |  | luccio suo padre, ch'è quel più vecchio, et il più giovane è esso Loren- | 
|  |  | zo suo figliuolo, maestro di tutta l'opera: oltra a infiniti fogliami e | 
| 15 |  | cornici et altri ornamenti fatti con grandissima maestria. | 
|  |  | Le storie che sono in detta porta sono del Testamento Vecchio; e | 
|  |  | nella prima è la creazione di Adamo e di Eva sua donna, quali sono per- | 
|  |  | fettissimamente condotti, vedendosi che Lorenzo ha fatto che sieno di | 
|  |  | membra più begli che egli ha possuto, volendo mostrare che, come quel- | 
| 20 |  | li di mano di Dio furono le più belle figure che mai fussero fatte, così |