| |
|
questa fece il nascer di Cristo, dove è la Nostra Donna che, avendo |
| |
|
partorito, sta a ghiacere riposandosi: èvvi Giuseppo che contempla, |
| |
|
i pastori, e gl'Angeli che cantano. Nell'altra allato a questa, che è |
| |
|
l'altra parte della porta, a un medesimo pari séguita la storia della |
| 5 |
|
venuta de' Magi, et il loro adorar Cristo dandoli i tributi: dov'è la |
| |
|
corte che gli séguita con cavagli et altri arnesi fatta con grande in- |
| |
|
gegno; e così allato a questa è il suo disputare nel Tempio fra i Dot- |
| |
|
tori, nella quale è non meno espressa l'ammirazione e l'udienza che |
| |
|
dànno a Cristo i Dottori che l'allegrezza di Maria e Giuseppo ri- |
| 10 |
|
trovandolo. Séguita sopra a queste, ricominciando sopra l'Annunzia- |
| |
|
zione, la storia del battesimo di Cristo nel Giordano da Giovanni, |
| |
|
dove si conosce negli atti loro la riverenza dell'uno e la fede dell'altro; |
| |
|
allato a questa séguita il Diavolo che tenta Cristo, che, spaventato per |
| |
|
le parole di Gesù, fa un'attitudine spaventosa, mostrando per quella |
| 15 |
|
il conoscere che egli è figliuolo di Dio. Allato a questa, nell'altra |
| |
|
banda, è quando egli caccia del Tempio i venditori, mettendo loro |
| |
|
sottosopra gli argenti, le vittime, le colombe e le altre mercanzie: nella |
| |
|
quale sono le figure che, cascando l'una sopra l'altra, hanno una grazia |
| |
|
nella fuga del cadere molto bella e considerata; seguitò Lorenzo |