|
|
Pietro in compagnia di Giovanni de' Santi suo padre. Fu anco disce- |
|
|
polo di costui il Pinturicchio pittor perugino, il quale, come si è |
|
|
detto nella Vita sua, tenne sempre la maniera di Pietro. Fu simil- |
|
|
mente suo discepolo Rocco Zoppo pittor fiorentino, di mano del |
5 |
|
quale ha in un tondo una Nostra Donna molto bella Filippo Salviati: |
|
|
ma è ben vero ch'ella fu finita del tutto da esso Pietro. Lavorò il |
|
|
medesimo Rocco molti quadri di Madonne e fece molti ritratti, de' |
|
|
quali non fa bisogno ragionare; dirò bene che ritrasse in Roma, nella |
|
|
cappella di Sisto, Girolamo Riario e Francesco Piero cardinale di |
10 |
|
San Sisto. Fu anco discepolo di Pietro il Montevarchi, che in San |
|
|
Giovanni di Valdarno dipinse molte opere, e particolarmente nella |
|
|
Madonna l'istorie del miracolo del latte; lasciò ancora molte opere |
|
|
in Montevarchi sua patria. Imparò parimente da Pietro e stette assai |
|
|
tempo seco Gerino da Pistoia, del quale si è ragionato nella Vita |
15 |
|
del Pinturicchio; e così anco Baccio Ubertino fiorentino, il quale fu |
|
|
diligentissimo così nel colorito come nel disegno, onde molto se ne |
|
|
servì Pietro. Di mano di costui è nel nostro libro un disegno d'un |
|
|
Cristo battuto alla colonna fatto di penna, che è cosa molto vaga. |
|
|
Di questo Baccio fu fratello, e similmente discepolo di Pietro, Fran- |
20 |
|
cesco che fu per sopranome detto il Bacchiacca, il quale fu dili- |
|
|
gentissimo maestro di figure piccole, come si può vedere in molte |
|
|
opere state da lui lavorate in Firenze, e massimamente in casa Gio- |
|
|
vanmaria Benintendi et in casa Pierfrancesco Borgherini. Dilettossi |
|
|
il Bacchiacca di far grottesche, onde al signor duca Cosimo |
25 |
|
fece uno studiolo pieno d'animali e d'erbe rare ritratte dalle naturali, |
|
|
che sono tenute bellissime; oltre ciò fece i cartoni per molti panni |
|
|
d'arazzo, che poi furono tessuti di seta da maestro Giovanni Rosto |
|
|
fiammingo per le stanze del palazzo di Sua E[ccellenza]. Fu anco- |
|
|
ra discepolo di Pietro Giovanni Spagnuolo, detto per soprano- |
30 |
|
me lo Spagna, il quale colorì meglio che nessun altro di coloro |
|
|
che lasciò Pietro dopo la sua morte. Il quale Giovanni dopo Pietro |
|
|
si sarebbe fermo in Perugia, se l'invidia dei pittori di quella città, |
|
|
troppo nimici de' forestieri, non l'avessino perseguitato di sorte che |