| |
|
et il battesimo di Cristo, et il nascimento di Mosè, quando dal- |
| |
|
la figliuola di Faraone è ripescato nella cestella; e nella medesima |
| |
|
faccia dove è l'altare fece la tavola in muro con l'assunzione della |
| |
|
Madonna, dove ginocchioni ritrasse papa Sisto. Ma queste opere fu- |
| 5 |
|
rono mandate a terra per fare la facciata del Giudicio del divin Mi- |
| |
|
chelagnolo a tempo di papa Paolo III. Lavorò una volta in torre |
| |
|
Borgia nel palazzo del Papa con alcune storie di Cristo e |
| |
|
fogliami di chiaro oscuro, i quali ebbero al suo tempo nome straor- |
| |
|
dinario di essere eccellenti; in Roma medesimamente in S. Marco |
| 10 |
|
fece una storia di due Martiri allato al Sacramento: opera delle buone |
| |
|
che egli facesse in Roma. Fece ancora nel palazzo di S. Apostolo per |
| |
|
Sciarra Colonna una loggia et altre stanze. Le quali opere gli misero |
| |
|
in mano grandissima quantità di danari. |
| |
|
Laonde risolutosi a non stare più in Roma, partitosene con buon |
| 15 |
|
favore di tutta la corte a Perugia sua patria se ne tornò, et in molti |
| |
|
luoghi della città finì tavole e lavori a fresco, e particolarmente in |
| |
|
palazzo una tavola a olio nella cappella de' Signori, dentrovi la No- |
| |
|
stra Donna et altri Santi. A S. Francesco del Monte dipinse due cap- |
| |
|
pelle a fresco: in una la storia de' Magi che vanno a offerire a Cristo, |
| 20 |
|
e nell'altra il martirio d'alcuni frati di S. Francesco, i quali andando |
| |
|
al soldano di Babilonia furono occisi. In S. Francesco del Convento |
| |
|
dipinse similmente a olio due tavole, in una la resur[r]ezione di Cristo |
| |
|
e nell'altra S. Giovanni Battista et altri Santi. Nella chiesa de' Servi |
| |
|
fece parimente due tavole: in una la trasfigurazione del Nostro Si- |
| 25 |
|
gnore, e nell'altra, che è accanto alla sagrestia, la storia de' Magi; |
| |
|
ma perché queste non sono di quella bontà che sono l'altre cose di |