| |
|
ricorda che quel buon vecchio di ciò ragionando n'aveva vanagloria. |
| |
|
Ma per tornare a Luca, egli fu con gl'altri suoi sepellito in San |
| |
|
Pier Maggiore nella sepoltura di casa loro; e dopo lui nella medesima |
| |
|
fu riposto Andrea, il qual lasciò due figliuoli frati in San Marco, stati |
| 5 |
|
vestiti dal reverendo fra' Girolamo Savonarola, del quale furono sem- |
| |
|
pre que' della Robbia molto divoti, e lo ritrassero in quella maniera |
| |
|
che ancora oggi si vede nelle medaglie. Il medesimo, oltre i detti due |
| |
|
frati, ebbe tre altri figliuoli: Giovanni, che attese all'arte e che ebbe |
| |
|
tre figliuoli, Marco, Lucantonio e Simone che morirno di peste |
| 10 |
|
l'anno 1527, essendo in buona espettazione; e Luca e Girolamo, che |
| |
|
attesono alla scultura; de' quali due, Luca fu molto diligente negl'in- |
| |
|
vetriati e fece di sua mano, oltre a molte altre opere, i pavimenti delle |
| |
|
logge papali che fece fare in Roma, con ordine di Raffaello da Urbi- |
| |
|
no, papa Leone Decimo, e quelli ancora di molte camere dove fece |
| 15 |
|
l'imprese di quel Pontefice; Girolamo, che era il minore di tutti, |
| |
|
attese a lavorare di marmo e di terra e di bronzo, e già era per la con- |
| |
|
correnza di Iacopo Sansovino, Baccio Bandinelli et altri maestri de' |
| |
|
suoi tempi, fattosi valente uomo, quando da alcuni mercatanti fioren- |
| |
|
tini fu condotto in Francia, dove fece molte opere per lo re Francesco |
| 20 |
|
a Madrì, luogo non molto lontano da Parigi, e particolarmente un |
| |
|
palazzo con molte figure et altri ornamenti d'una pietra che è come |
| |
|
fra noi il gesso di Volterra, ma di miglior natura perché è tenera |
| |
|
quando si lavora e poi col tempo diventa dura. Lavorò ancora di terra |
| |
|
molte cose in Orliens, e per tutto quel regno fece opere, acquistando- |
| 25 |
|
si fama e bonissime facultà. |
| |
|
Dopo queste cose, intendendo che in Fiorenza non era rimaso se |
| |
|
non Luca suo fratello, trovandosi ricco e solo al servigio del re Francesco, |