Volume 3

Edizione Giuntina
    bronzo di basso rilievo bellissime, con gli Apostoli, co' Martiri
    e ' Confessori, e sopra quelle alcune nicchie piane, dentrovi nell'una
    un San Lorenzo et un S. Stefano, e nell'altra S. Cosimo e Damia-
    no. Nella crociera della chiesa lavorò di stucco quattro Santi di
5   braccia cinque l'uno, i quali praticamente sono lavorati. Ordinò
    ancora i pergami di bronzo, dentrovi la Passion di Cristo, cosa che
    ha in sé disegno, forza, invenzione e abbondanza di figure e ca-
    samenti; quali non potendo egli per vecchiezza lavorare, finì Ber-
    toldo suo creato, et a ultima perfezzione li ridusse. A Santa Maria
10   del Fiore fece due colossi di mattoni e di stucco, i quali son fuora
    della chiesa, posti in sui canti delle cappelle per ornamento. Sopra
    la porta di Santa Croce si vede ancor oggi, finito di suo, un San Lo-
    dovico di bronzo di cinque braccia, del quale, essendo incolpato che
    fosse goffo e forse la manco buona cosa che avesse fatto mai, rispose
15   che a bello studio tale l'aveva fatto, essendo egli stato un goffo a
    lasciare il reame per farsi frate.
    Fece il medesimo la testa della moglie del detto Cosimo de' Medici
    di bronzo, la quale si serba nella guardaroba del signor duca Cosimo,
    dove sono molte altre cose di bronzo e di marmo di mano di Donato; e
20   fra l'altre una Nostra Donna col Figliuolo in braccio dentro nel mar-
    mo di schiacciato rilievo, de la quale non è possibile vedere cosa più
    bella, e massimamente avendo un fornimento intorno di storie fatte di
    minio da fra' Bartolomeo che sono mirabili, come si dirà al suo luogo.
- pagina 218 -

Edizione Torrentiniana
    Et in detto luogo fece due porticelle di bronzo di basso rilievo bellis-
25   sime, con gli Apostoli, co' Martiri e co' Confessori, e sopra quelle alcune
    nicchie piane, dentrovi nell'una un San Lorenzo et un Santo Stefano, e
    nell'altra San Cosimo e Damiano. Nella crociera della chiesa lavorò
    di stucco quattro Santi di braccia cinque l'uno, i quali praticamente sono
    lavorati. Ordinò ancora i pergami di bronzo, dentrovi la Passion di
30   Cristo, cosa che ha in sé disegno, forza, invenzione et abbondanza di
    figure e casamenti; i quali non potendo egli più per vecchiezza lavorare,
    finì Bertoldo suo creato, et a ultima perfezzione li ridusse. A Santa
    Maria del Fiore fece due colossi di mattoni e di stucco, i quali son fuora
    della chiesa, posti in sui canti delle cappelle per ornamento. Sopra la
35   porta di Santa Croce si vede ancor oggi, finito di suo, un San Lodovico
    di bronzo di cinque braccia, del quale essendo incolpato che fosse goffo e
    forse la manco buona cosa che avesse fatto mai, rispose che a bello stu-
    dio tale l'aveva fatto, essendo egli stato un goffo a lasciare il reame per
- pagina 218 -
pagina precedentepagina successiva