Volume 3

Edizione Giuntina
    scuopre nel didentro l'animo grande di quella donna e lo aiuto di
    Dio, sì come nell'aria di esso Oloferne il vino et il sonno e la morte
    nelle sue membra, che per avere perduti gli spiriti si dimostrano
    fredde e cascanti. Questa fu da Donato talmente condotta che il
5   getto venne sottile e bellissimo, et appresso fu rinetta tanto bene
    che maraviglia grandissima è a vederla. Similmente il basamento,
    ch'è un balaustro di granito con semplice ordine, si dimostra ripieno
    di grazia et a gli occhi grato in aspetto. E sì di questa opra si sodisfece
    che volle, il che non aveva fatto nell'altre, porvi il nome suo, come
10   si vede in quelle parole: DONATELLI OPUS.
    Trovasi di bronzo nel cortile del palazzo di detti Signori un David
    ignudo quanto il vivo ch'a Golia ha troncato la testa, et alzando un pie-
    de sopra esso lo posa, et ha nella destra una spada; la quale figura è
    tanto naturale nella vivacità e nella morbidezza che impossibile pare
15   agli artefici che ella non sia formata sopra il vivo. Stava già que-
    sta statua nel cortile di casa Medici, e per lo essilio di Cosimo in detto
    luogo fu portata. Oggi il duca Cosimo, avendo fatto dove era questa
    statua una fonte, la fece levare, e si serba per un altro cortile che gran-
    dissimo disegna fare dalla parte di dietro del palazzo, cioè dove già sta-
20   vano i leoni. È posto ancora nella sala dove è l'oriuolo di Lorenzo della
- pagina 210 -

Edizione Torrentiniana
    aspetto di Giudit, manifestamente scuopre nel didentro l'animo grande
    di quella donna e lo aiuto di Dio, sì come nella aria di esso Oloferne il
    vino et il sonno e la morte nelle sue membra, che per avere perduti gli
    spiriti si dimostrano fredde e cascanti. Questa fu da Donato talmente
25   condotta che il getto con sottilità è venuto e con pazienzia e con grandis-
    simo amore, et appresso fu sì rinetta che maraviglia grandissima è a ve-
    derla. Similmente il basamento di granito con semplice ordine si dimostra
    ripieno di grazia et agli occhi grato in aspetto. E sì di questa opra si
    sentì sodisfare che più che all'altre il nome suo gli parve di dovervi im-
30   primere, scrivendovi DONATELLI OPUS.
    Trovasi di bronzo nel cortile del palazzo di detti Signori un David
    ignudo quanto il vivo ch'a Golia ha troncato la testa, et alzando un
    piede sopra esso lo posa, et ha nella destra una spada; et è la figura in
    sé tanto naturale, nella vivacità e nella morbidezza, che impossibile pare
35   agli artefici che ella non sia formata sopra il vivo. Stava già questa
    statua nel cortile di casa Medici, e per lo essilio di Cosimo in detto luogo
    fu portata. È posto ancora nella sala dove è l'oriuolo di Lorenzo della
    Volpaia, da la mano sinistra, un David di marmo che tiene fra le
- pagina 210 -
pagina precedentepagina successiva