|
|
campane per mostrare il miglioramento che egli aveva fatto nell'arte. |
|
|
E dimostrò veramente infinita bontà in questa pittura, conoscendosi |
|
|
nella testa di quel Santo- il quale è Bartolo di Angiolino Angiolini |
|
|
ritratto di naturale - una terribilità tanto grande che e' pare che la sola |
5 |
|
parola manchi a questa figura: e chi non conobbe San Paulo, guar- |
|
|
dando questo vedrà quel dabbene della civilità romana, insieme con la |
|
|
invitta fortezza di quell'animo divinissimo tutto intento alle cure |
|
|
della fede. Mostrò ancora in questa pittura medesima l'intelligenza |
|
|
di scortare le vedute di sotto in su, che fu veramente maravigliosa, |
10 |
|
come apparisce ancor oggi ne' piedi stessi di detto Apostolo, per una |
|
|
difficultà facilitata in tutto da lui, rispetto a quella goffa maniera |
|
|
vecchia che faceva (come io dissi poco di sopra) tutte le figure in pun- |
|
|
ta di piedi; la qual maniera durò fino a lui senza che altri la correg- |
|
|
gesse, et egli solo e prima di ogni altro la ridusse al buono del dì |
15 |
|
d'oggi. |
|
|
Accadde, mentre che e' lavorava in questa opera, che e' fu consa- |
|
|
grata la detta chiesa del Carmine; e Masaccio, in memoria di ciò, di |
|
|
verde-terra dipinse di chiaro e scuro, sopra la porta che va in con- |
|
|
vento dentro nel chiostro, tutta la sagra come ella fu, e vi ritrasse |
20 |
|
infinito numero di cittadini in mantello et in cappuccio che vanno |