| |
|
è posta sopra l'altar di S. Ignazio, e la Nostra Donna e S. Giovanni |
| |
|
Evangelista che la mettono in mez[z]o, contemplando Cristo crucifis- |
| |
|
so; dalle bande sono ginocchioni due figure, che per quanto si può |
| |
|
giudicare sono ritratti di coloro che la feciono dipignere: ma si scorgo- |
| 5 |
|
no poco, essendo ricoperti da un ornamento messo d'oro. Ma quello |
| |
|
che vi è bellissimo, oltre alle figure, è una volta a mezza botte tirata |
| |
|
in prospettiva, e spartita in quadri pieni di rosoni che diminuiscono |
| |
|
e scortano così bene che pare che sia bucato quel muro. Dipinse an- |
| |
|
cora in Santa Maria Maggiore, a canto alla porta del fianco, la quale |
| 10 |
|
va a San Giovanni, nella tavola d'una capella una Nostra Donna, |
| |
|
Santa Caterina e San Giuliano; e nella predella fece alcune figure |
| |
|
piccole della vita di Santa Caterina, e San Giuliano che ammazza il |
| |
|
padre e la madre, e nel mezzo fece la Natività di Gesù Cristo con |
| |
|
quella semplicità e vivezza che era sua propria nel lavorare. Nella |
| 15 |
|
chiesa del Carmine di Pisa, in una tavola che è dentro a una capella |
| |
|
del tramezzo, è una Nostra Donna col Figliuolo, et a' piedi sono |
| |
|
alcuni Angioletti che suonano, uno de' quali sonando un liuto porge |
| |
|
con attenzione l'orecchio all'armonia di quel suono; mettono in mez- |
| |
|
zo la Nostra Donna San Piero, San Giovanni Battista, San Giuliano |
| 20 |
|
e San Niccolò, figure tutte molto pronte e vivaci. Sotto, nella pre- |
| |
|
della, sono di figure piccole storie della vita di que' Santi, e nel mezzo |
| |
|
i tre Magi che offeriscono a Cristo; et in questa parte sono alcuni ca- |
| |
|
valli ritratti dal vivo, tanto belli che non si può meglio desiderare; |
| |
|
e gli uomini della corte di que' tre re sono vestiti di varii abiti che si |
| 25 |
|
usavano in que' tempi. E sopra, per finimento di detta tavola, |
| |
|
sono in più quadri molti Santi intorno a un Crucifisso. Credesi che |
| |
|
la figura d'un Santo in abito di vescovo che è in quella chiesa in |
| |
|
fresco, a lato alla porta che va nel convento, sia di mano di Masac- |
| |
|
cio, ma io tengo per fermo ch'ella sia di mano di fra' Filippo suo di- |
| 30 |
|
scepolo. |