20 |
|
detta città -, dove e' dipinse una Passione di Cristo con molte figure, e |
|
|
fra esse una che si soffiava il naso, giudicata cosa bellissima da chi la |
|
|
vide. Fece per Nicolò da Uzzano, cittadino allor grande in Fiorenza, la |
|
|
cappella a fresco di Santa Lucia sopra Arno, e lavorò a fresco in certi |
|
|
spedaletti della Porta a Faenza, et in Santo Antonio dentro a detta |
25 |
|
porta, vicino allo Spedale, certi poveri; e dentro nel chiostro fece con |
|
|
bella e nuova invenzione una visione, nella quale figurò quando Santo |
|
|
Antonio vede i lacci del mondo, appresso i quali erano le volontà |
|
|
e gli appetiti degli uomini per diverse cose del mondo involti e da esse |
|
|
tirati. |
30 |
|
Lavorò di musaico in molti luoghi per Italia. Nella Parte Guelfa in |
|
|
Fiorenza fece una figura con la testa invetriata et in San Giovanni rac- |
|
|
conciò alcune storie di musaico, et in Pisa sono ancora molte altre cose |
|
|
sue. Puossi dire di lui che sia stato infelicissimo, da che le fatiche sue |
|
|
oggi sono per terra e la maggior parte per le rovine dell'assedio di Fio- |
35 |
|
renza andate in perdizione. |
|
|
Era Lippo persona che volentieri litigava e cercava sempre più la di- |
|
|
scordia che la pace. Al tribunale della Mercatantia disse una mattina di |
|
|
bruttissime parole a uno adversario suo nella lite, onde gli avvenne che |