|
|
lo fallì il pensiero, perché l'anno 1355, avendo il Comune di Firenze |
|
|
cómpero appresso al Palazzo alcune case di cittadini per allargarsi e |
|
|
fare maggior piazza, e per fare ancora un luogo dove si potessero ne' |
|
|
tempi piovosi e di verno ritirare i cittadini e fare quelle cose al coperto |
5 |
|
che si facevano in su la ringhiera quando il maltempo non impediva, |
|
|
feciono fare molti disegni per fare una magnifica e grandissima loggia |
|
|
vicina al Palazzo a questo effetto, et insieme la Zecca dove si batte la |
|
|
moneta. Fra i quali disegni, fatti dai migliori maestri della città, es- |
|
|
sendo approvato universalmente e accettato quello dell'Orgagna co- |
10 |
|
me maggiore, più bello e più magnifico di tutti gl'altri, per partito |
|
|
de' Signori e del Comune fu, secondo l'ordine di lui, cominciata la |
|
|
loggia grande di piazza sopra i fondamenti fatti al tempo del Duca |
|
|
d'Atene, e tirata inanzi con molta diligenza di pietre quadre benissi- |
|
|
mo commesse. E quello che fu cosa nuova in que' tempi, furono |
15 |
|
gl'archi delle volte fatti non più in quarto acuto, come si era fino a |
|
|
quell'ora costumato, ma con nuovo e lodato modo girati in mezzi |
|
|
tondi, con molta grazia e bellezza di tanta fabrica che fu in poco |
|
|
tempo per ordine d'Andrea condotta al suo fine. E se si fusse avuto |
|
|
considerazione di metterla allato a Santo Romolo e farle voltare le |
20 |
|
spalle a tramontana - il che forse non fecero per averla commoda alla |
|
|
porta del Palazzo -, ella sarebbe stata, com'è bellissima di lavoro, |
|
|
utilissima fabrica a tutta la città, là dove per lo gran vento la vernata |
|
|
non vi si può stare. |
|
|
Fece in questa loggia l'Orgagna fra gl'archi della facciata dinanzi, |
25 |
|
in certi ornamenti di sua mano, sette figure di marmo di mezzo rilie- |
|
|
vo per le sette Virtù teologiche e cardinali, così belle che, accompa- |
|
|
gnando tutta l'opera, lo fecero conoscere per non men buono scultore |
|
|
che pittore e architetto, senzaché fu in tutte le sue azzioni faceto, |
|
|
costumato e amabile uomo quanto mai fusse altro par suo. E perché |
30 |
|
non lasciava mai per lo studio d'una delle tre sue professioni quello |
|
|
dell'altra, mentre si fabricava la loggia fece una tavola a tempera, |
|
|
con molte figure grandi e la predella di figure piccole, per quella |
|
|
cappella degli Strozzi dove già con Bernardo suo fratello aveva fatto |
|
|
alcune cose a fresco. Nella quale tavola, parendogli ch'ella potesse |
35 |
|
fare migliore testimonanza della sua professione che i lavori fatti a |
|
|
fresco non potevano, vi scrisse il suo nome con queste parole: |
|
|
ANNO DOMINI MCCCLVII ANDREAS CIONIS DE FLORENTIA ME PINXIT. |
|
|
Compiuta quest'opera, fece alcune pitture pur in tavola che fu- |
|
|
rono mandate al Papa in Avignone, le quali ancora sono nella chiesa |