| |
|
l'anno fiorini ottocento di fitti. La lunghezza delle volte da un canto |
| |
|
all'altro è braccia trentadue, e la strada del mezzo sedici, e quella |
| |
|
delle botteghe da ciascuna parte braccia otto. Per la quale opera, che |
| |
|
costò sessantamila fiorini d'oro, non pur meritò allora Taddeo lode |
| 5 |
|
infinita, ma ancora oggi n'è più che mai comendato, poiché - oltre a' |
| |
|
molti altri diluvii - non è stato mosso, l'anno 1557 a dì 13 di settembre, |
| |
|
da quello che mandò a terra il Ponte a Santa Trinita, di quello della |
| |
|
Carraia due archi, e che fracassò in gran parte il Rubaconte e fece |
| |
|
molt'altre rovine che sono notissime. E veramente non è alcuno di |
| 10 |
|
giudizio che non stupisca, non pur non si maravigli, considerando |
| |
|
che il detto Ponte Vecchio in tanta strettezza sostenesse immobile |
| |
|
l'impeto dell'acque, de' legnami e delle rovine fatte di sopra, e con |
| |
|
tanta fermezza. Nel medesimo tempo fece Taddeo fondare il Ponte a |
| |
|
Santa Trinita, che fu finito manco felicemente l'anno 1346 con spesa |
| 15 |
|
di fiorini ventimila d'oro: dico men felicemente perché, non essendo |
| |
|
stato simile al Ponte Vecchio, fu interamente rovinato dal detto di- |
| |
|
luvio dell'anno 1557. Similmente secondo l'ordine di Taddeo si fece |
| |
|
in detto tempo il muro di Costa a S. Gregorio con pali a castello, |
| |
|
pigliando due pile del ponte per accrescer alla città terreno verso la |
| 20 |
|
piazza de' Mozzi e servirsene, come fecero, a far le mulina che vi |
| |
|
sono. |
| |
|
Mentre che con ordine e disegno di Taddeo si fecero tutte queste |
| |
|
cose, perché non restò per questo di dipignere, lavorò il tribunale del- |
| |
|
la Mercanzia Vecchia, dove con poetica invenzione figurò il tribunale |
| 25 |
|
d'i sei uomini - che tanti sono i principali di quel magistrato - che |
| |
|
sta a veder cavar la lingua alla Bugia dalla Verità, la quale è vestita |
| |
|
di velo su l'ignudo e la Bugia coperta di nero, con questi versi sotto: |
| |
|
La pura Verità, per ubbidire |
| |
|
alla santa Giustizia che non tarda, |
| 30 |
|
cava la lingua alla falsa Bugiarda. |