|
|
comporre leggiadramente le figure nella maniera di que' tempi. Fi- |
|
|
nite queste storie fece due tavole a tempera nella medesima città, |
|
|
aiutato da Lippo Memmi suo fratello, il quale gl'aveva anche aiutato |
|
|
dipignere il capitolo di Santa Maria Novella et altre opere. |
5 |
|
Costui, se bene non fu eccellente come Simone, seguitò nondime- |
|
|
no quanto poté il più la sua maniera, et in sua compagnia fece molte |
|
|
cose a fresco in Santa Croce di Firenze, a' Frati Predicatori in S. Ca- |
|
|
terina di Pisa la tavola dell'altar maggiore, et in S. Paulo a Ripa d'Ar- |
|
|
no, oltre a molte storie in fresco bellissime, la tavola a tempera che |
10 |
|
oggi è sopra l'altar maggiore, dentrovi una Nostra Donna, S. Piero |
|
|
e S. Paulo e S. Giovanni Battista e altri Santi; e in questa pose |
|
|
Lippo il suo nome. Dopo queste opere lavorò da per sé una tavola a |
|
|
tempera a' Frati di S. Agostino in S. Gimignano, e n'acquistò tanto |
|
|
nome che fu forzato mandar in Arezzo al vescovo Guido de' Tar- |
15 |
|
lati una tavola con tre mezze figure, che è oggi nella cappella di S. |
|
|
Gregorio in Vescovado. |
|
|
Stando Simone in Fiorenza a lavorare, un suo cugino architetto |
|
|
ingegnoso, chiamato Neroccio, tolse l'anno 1332 a far sonar la cam- |
|
|
pana grossa del Comun di Firenze, che per spazio di 17 anni nes- |
20 |
|
suno l'aveva potuta far sonar senza dodici uomini che la tirassi- |
|
|
no. Costui dunque la bilicò di maniera che due la potevano muovere, |
|
|
e mossa, un solo la sonava a distesa, ancora ch'ella pesasse più |
|
|
di sedicimila libre: onde oltre l'onore ne riportò per sua mercede |
|
|
trecento fiorini d'oro, che fu gran pagamento in que' tempi. |
25 |
|
Ma per tornare ai nostri due Memmi sanesi, lavorò Lippo, oltre |
|
|
alle cose dette, col disegno di Simone una tavola a tempera che fu |
|
|
portata a Pistoia e messa sopra l'altar maggiore della chiesa di S. Fran- |
|
|
cesco, che fu tenuta bellissima. In ultimo tornati a Siena loro patria, |
|
|
cominciò Simone una grandissima opera colorita sopra il portone di |
30 |
|
Camol[l]ìa, dentrovi la coronazione di Nostra Donna con infinite |