|  |  | e convennero per contratto in questo modo: che il prezzo fusse | 
|  |  | otto fiorini e la figura dovesse esser dodici braccia. Andato dunque | 
|  |  | Buonamico alla chiesa dove doveva fare il San Cristofano, trovò che, | 
|  |  | per non essere ella né alta né lunga se non braccia nove, non poteva | 
| 5 |  | né di fuori né di dentro accommodarlo in modo che bene stesse, | 
|  |  | onde prese partito, perché non vi capiva ritto, di farlo dentro in | 
|  |  | chiesa a giacere; ma perché anco così non vi entrava tutto, fu neces- | 
|  |  | sitato rivolgerlo dalle ginocchia in giù nella facciata di testa. Finita | 
|  |  | l'opera, il contadino non voleva in modo nessuno pagarla, anzi gri- | 
| 10 |  | dando diceva d'esser assassinato. Per che, andata la cosa agl'Ufficiali | 
|  |  | di Grascia, fu giudicato, secondo il contratto, che Buonamico avesse | 
|  |  | ragione. | 
|  |  | A San Giovanni fra l'Arcora era una Passione di Cristo di mano | 
|  |  | di Buonamico molto bella, e fra l'altre cose che vi erano molto lodate | 
| 15 |  | vi era un Giuda appiccato a un albero, fatto con molto giudizio e | 
|  |  | bella maniera. Similmente un vecchio che si soffiava il naso era | 
|  |  | naturalissimo, e le Marie, dirotte nel pianto, avevano arie e modi | 
|  |  | tanto mesti che meritavano secondo quell'età, che non aveva ancora | 
|  |  | così facile il modo d'esprimere gl'affetti dell'animo col pennello, di | 
| 20 |  | essere grandemente lodate. Nella medesima faccia un Santo Ivo di | 
|  |  | Brettagna, ch'aveva molte vedove e pupilli ai piedi, era buona figura, | 
|  |  | e ' due Angeli in aria che lo coronavano erano fatti con dolcissima | 
|  |  | maniera. Questo edifizio e le pitture insieme furono gettate per terra | 
|  |  | l'anno della guerra del 1529. | 
| 25 |  | In Cortona ancora dipinse Buonamico, per messer Aldobrandino | 
|  |  | vescovo di quella città, molte cose nel Vescovado, e particolarmente | 
|  |  | la cappella e tavola dell'altar maggiore; ma perché nel rinovare il | 
|  |  | palazzo e la chiesa andò ogni cosa per terra, non accade farne altra | 
|  |  | menzione. In San Francesco nondimeno et in Santa Margherita | 
| 30 |  | della medesima città sono ancora alcune pitture di mano di Buona- | 
|  |  | mico. Da Cortona andato di nuovo Buonamico in Ascesi, nella chiesa |