|
|
egli si fidasse, che così gli pareva star sicuro fuor delle mura, rispose |
|
|
perciò che egli sapeva molto bene che Demetrio aveva guerra con i |
|
|
Rodiani e non con le arti. Fece Demetrio, piacendogli la risposta di |
|
|
questo artefice, guardare ch'e' non fusse da alcuno noiato o |
5 |
|
offeso. E perché egli non si avesse a scioperare, spesso andava a visi- |
|
|
tarlo e, tralasciata la cura delle armi e dell'oste, molte volte stava a |
|
|
vederlo dipignere fra i romori del campo et il percuotere delle mura. |
|
|
E quinci si disse poi che quella dipintura che egli allora aveva fra |
|
|
mano fu lavorata sotto il coltello. E questo fu quel Satiro di maravi- |
10 |
|
gliosa bellezza, il quale, perciò che egli appoggiandosi a una colonna |
|
|
si riposava, ebbe nome "il Satiro riposantesi"; il quale, quasi nullo |
|
|
altro pensiero lo toccasse, mirava fiso una sampogna che egli teneva |
|
|
in mano. Sopra a quella colonna aveva anco quel maestro dipinta |
|
|
una quaglia tanto pronta e tanto bella che non era alcuno che senza |
15 |
|
maraviglia la riguardasse, alla quale le dimestiche tutte cantavano |
|
|
invitandola a combattere. |
|
|
Molte altre opere di questo artefice si lasciono indrieto per anda- |
|
|
re agli altri che ebbero pregio di cotale arte. Fra i quali fu al me- |
|
|
desimo tempo Asclepiodoro il quale nella proporzione valse un |
20 |
|
mondo, e però da Apelle era in questo maravigliosamente lodato. Eb- |
|
|
be da Mnasone prencipe degli Elatensi, per dodici Dei dipintili, |
|
|
trecento mine per ciascuno. Fra questi merita d'esser raccontato |
|
|
Nicomaco figliuolo o discepolo di Aristodemo, il quale dipinse Pro- |
|
|
serpina rapita da Plutone, la qual tavola era in Roma nel Cam- |
25 |
|
pidoglio sopra la cappella della Gioventù. È nel medesimo luogo |
|
|
un'altra pur di sua mano, dove si vedeva una Vittoria la quale in alto |
|
|
ne portava un carro insieme con i cavagli. Dipinse anco Apollo e |
|
|
Diana e Rea madre degli Dei sedente sopra un leone. Medesima- |
|
|
mente alcune giovenche con alquanti satiri appresso in atto di volere |
30 |
|
involandole trafugar via, et una Scilla che era a Roma nel tempio della |
|
|
Pace. Niuno di lui in questa arte fu più presto di mano, e si dice che, |
|
|
avendo tolto a dipignere un sepolcro che faceva fare a Teleste poeta |
|
|
Aristrato prencipe de' Sicionii in termine di non molto tempo, et |
|
|
essendo venuto tardi a l'opera e crucciandosene e minacciandolo Ari- |
35 |
|
strato, egli in pochissimi giorni lo dètte compìto con prestezza e de- |
|
|
strezza maravigliosa. Discepoli suoi furono Aristide fratello suo et |
|
|
Aristocle figliuolo, e Filoxeno d'Eretria di cui si dice essere stata una |
|
|
tavola fatta per Cassandro re, entrovi ritratta la battaglia d'Alessan- |
|
|
dro con i Persi; la qual fu tale che non merita d'essere lasciata in- |
40 |
|
dietro per alcun'altra. Fece molte altre cose ancora, imitando la pre |