|
|
quando detti panni atraversassino detti ignudi, ma i colori de' lumi |
|
|
di detti panni siano chiari simili alle carni o gialletti o rossigni o vio- |
|
|
lati o pagonazzi, con cangiare i fondi scuretti o verdi o azzur[r]i o |
|
|
pagonazzi o gialli, purché trag[g]hino a lo oscuro e che unitamente si |
5 |
|
accompagnino nel girare delle figure con le lor ombre, in quel me- |
|
|
desimo modo che noi veggiamo nel vivo che quelle parti che ci si |
|
|
apresentano più vicine all'occhio più hanno di lume, e l'altre, perden- |
|
|
do di vista, pèrdono ancora del lume e del colore. Così nella pittura si |
|
|
debbono adoperare i colori con tanta unione, che e' non si lasci uno |
10 |
|
scuro et un chiaro sì spiacevolmente ombrato e lummeggiato che e' |
|
|
si faccia una discordanza et una disunione spiacevole, salvo che negli |
|
|
sbattimenti, che sono quell'ombre che fanno le figure adosso l'una |
|
|
all'altra, quando un lume solo percuote adosso a una prima figu- |
|
|
ra che viene ad ombrare col suo sbattimento la seconda. E questi |
15 |
|
ancora, quando accaggiono, voglion esser dipinti con dolcezza et |
|
|
unitamente, perché chi gli disordina viene a fare che quella pittura |
|
|
par più presto un tappeto colorito o un paro di carte da giucare |
|
|
che carne unita o panni morbidi o altre cose piumose, delicate e dolci. |
|
|
Ché sì come gli orecchi restano offesi da una musica che fa strepito |
20 |
|
o dissonanza o durezze (salvo però in certi luoghi et a' tempi, sì come |