|
|
messer Cosimo Bartoli, che dovessi farla stampare e dirizzare a Mi- |
|
|
chelagnolo, finita che ella fu, in que' dì la mandò il Vasari a Michela- |
|
|
gnolo, che, ricevuta, rispose così: |
|
|
Messer Giorgio amico caro. Io ho ricevuto il libretto di messer Cosimo |
5 |
|
che voi mi mandate, et in questa sarà una di ringraziamento; pre- |
|
|
govi che gliene diate, et a quella mi raccomando. |
|
|
Io ho avuto a questi dì, con gran disagio e spesa, un gran piacere nelle |
|
|
montagne di Spuleti a visitare que' romiti, in modo che io son |
|
|
ritornato men che mezzo a Roma, perché veramente e' non si trova |
10 |
|
pace se non ne' boschi. Altro non ho che dirvi; mi piace che stiate sano |
|
|
e lieto, e mi vi raccomando. De' 18 di settembre 1556. |
|
|
Lavorava Michelagnolo quasi ogni giorno per suo passatempo in- |
|
|
torno a quella Pietà che s'è già ragionato, con le quattro figure, la |
|
|
quale egli spezzò in questo tempo per queste cagioni: perché quel |
15 |
|
sasso aveva molti smerigli et era duro e faceva spesso fuoco nello scar- |
|
|
pello; o fusse pure che il giudizio di quello uomo fussi tanto grande |
|
|
che non si contentava mai di cosa che e' facessi: e che e' sia il vero, |
|
|
delle sue statue se ne vede poche finite nella sua virilità, ché le finite |
|
|
affatto sono state condotte da lui nella sua gioventù, come il Bacco, |
20 |
|
la Pietà della Febre, il Gigante di Fiorenza, il Cristo della Minerva, |
|
|
che queste non è possibile né crescere né diminuire un grano di panico |
|
|
senza nuocere loro. L'altre del duca Giuliano e Lorenzo, Notte e Au- |
|
|
rora, e 'l Moisè con l'altre dua in fuori - che non arrivano tutte a un- |
|
|
dici statue -, l'altre, dico, sono [re]state imperfette, e son molte mag- |
25 |
|
giormente, come quello che usava dire che, se s'avessi avuto a con- |
|
|
tentare di quel che faceva, n'arebbe mandate poche, anzi nessuna, fuo- |
|
|
ra, vedendosi che gli era ito tanto con l'arte e col giudizio innanzi, che, |
|
|
com'egli aveva scoperto una figura e conosciutovi un minimo che d'er- |
|
|
rore, la lasciava stare e correva a manimettere un altro marmo, pen- |
30 |
|
sando non avere a venire a quel medesimo; et egli spesso diceva es- |
|
|
sere questa la cagione che egli diceva d'aver fatto sì poche statue e |
|
|
pitture. Questa Pietà, come fu rotta, la donò a Francesco Bandini. In |
|
|
questo tempo Tiberio Calca[g]ni, scultore fiorentino, era divenuto mol- |
|
|
to amico di Michelagnolo per mezzo di Francesco Bandini e di messer |
35 |
|
Donato Giannotti; et essendo un giorno in casa di Michelagnolo, dove |
|
|
era rotta questa Pietà, dopo lungo ragionamento li dimandò per che |
|
|
cagione l'avessi rotta e guasto tante maravigliose fatiche. Rispose es- |
|
|
serne cagione la importunità di Urbino suo servidore, che ogni dì lo |