|
|
Perché 'l folle pensiero |
|
|
Uman si scorga, che, seguendo fiso |
|
|
Amor, Fama, Narciso, |
|
|
E Bellona e Ricchez[z]a in van sentiero, |
5 |
|
La notte e 'l giorno intero |
|
|
S'aggira, al fine insieme |
|
|
Per frutto ha la paz[z]ia del suo bel seme. |
|
|
Accorte or dunque, il vostro |
|
|
Tempo miglior spendete in ciò che chiede |
10 |
|
Natura, e non mai fede |
|
|
Aggiate a l'Arte, che quasi aspro mostro, |
|
|
Cinto di perle e d'ostro, |
|
|
Dolce v'invita, e pure |
|
|
Son le promesse sogni e larve scure. |
15 |
|
DEL CASTELLO |
|
|
Variando poi altra volta spettacolo et avendo su la grandissima |
|
|
piaz[z]a di Santa Maria Novella fatto con singolar maestria fabbricare |
|
|
un bellissimo castello, con tutte le debite circustanzie di baluardi, di |
|
|
cavalieri, di casematte, di cortine, di fossi e contrafossi, e porte se- |
20 |
|
grete e palesi, e finalmente con tutte quelle avvertenze che alle buone |
|
|
e gagliarde fortificazioni si ricercano, e messovi dentro una buona |
|
|
quantità di valorosi soldati con un de' principali e più nobili signori |
|
|
della corte per capittano, ostinato a non voler per niuna guisa esser |
|
|
preso, dividendo in due giornate il magnifico spettacolo, si vide nella |
25 |
|
prima con bellissimo ordine comparire da una parte una buona et |
|
|
ornatissima banda di cavalli tutti armati et in ordine, come se con ve- |
|
|
raci inimici affrontar si dovessero, e dall'altra, in sembianza di pode- |
|
|
roso e ben instrutto esercito, alcuni squadroni di fanteria co' loro |
|
|
arnesi, e carri di munizione et artiglieria, e co' loro guastatori e vivan- |
30 |
|
dieri tutti insieme ristretti, come nelle proprie e ben pericolose guerre |
|
|
costumar si suole, avendo anche questi un peritissimo e valorosissimo |
|
|
signore simile per capitano, che qua e là travagliandosi si vide far mol- |
|
|
to nobilmente l'ufizio suo. Et essendo questi da quei di dentro stati |
|
|
in varie guise e con valore et arte più volte riconosciuti, e con grande |
35 |
|
strepito d'archibusi e d'artiglierie essendosi appiccato, or con cavalli |
|
|
et or con fanti, diverse scaramucce, e preso e dato cariche et ordinato |
|
|
con astuzia et ingegno alcune imboscate et altri così fatti bellici ingan- |
|
|
ni, si vide finalmente da que' di dentro, quasi che oppressi dalla troppa |