| |
|
opere onorate e lodevoli; e questi sono stati fra' Giovan Vin- |
| |
|
cenzio de' Servi, discepolo di fra' Giovan Agnolo, Ottaviano del Col- |
| |
|
lettaio, creato di Zanobi Last[r]icati, e Pompilio Lancia, figliuolo di |
| |
|
Baldassarre da Urbino, architetto e creato di Girolamo Genga; il |
| 5 |
|
quale Pompilio, nella mascherata detta della Geneologia degli Dei, |
| |
|
ordinata per lo più, e quanto alle machine, dal detto Baldassarre suo |
| |
|
padre, si portò in alcune cose ottimamente. |
| |
|
Èssi ne' trapassati scritti assai largamente dimostro di quali e quanti |
| |
|
uomini, e quanto virtuosi, si sia per così lodevole Accademia fatto rac- |
| 10 |
|
colta, e sonsi in parte tócche le molte et onorate occasioni avute da li- |
| |
|
beralissimi Signori di dimostrare la lor sufficienzia e valore; ma non- |
| |
|
dimeno, acciò che questo meglio s'intenda, quantunque que' primi |
| |
|
dotti scrittori, nelle loro Descrizioni degl'archi e de' diversi spettacoli |
| |
|
nelle splendidissime nozze rappresentati, questo troppo bene noto fa- |
| 15 |
|
cessero, essendomi nondimeno data nelle mani la seguente operetta |
| |
|
scritta per via d'esercitazione da persona oziosa, e che della nostra |
| |
|
professione non poco si diletta, ad amico stretto e caro che queste |
| |
|
feste veder non potette, come più breve e che tutte le cose in un com- |
| |
|
prendeva, mi è parso per sodisfazione degl'Artefici miei dovere in |
| 20 |
|
questo volume, poche parole aggiungendovi, inserirla, acciò che, così |
| |
|
congiunta, più facilmente che separata si serbi delle lor virtuose fati- |
| |
|
che onorata memoria. |