|   | 
  | 
Ha fatto il medesimo altre strade fuori di Genova, e tra l'altre quel- | 
|   | 
  | 
la che si parte da Ponte Decimo per andare in Lombardia. Ha restau- | 
|   | 
  | 
rato le mura della città verso il mare e la fabrica del Duomo, facendo- | 
|   | 
  | 
gli la tribuna e la cupola. Ha fatto anco molte fabriche private, il  | 
| 5 | 
  | 
palazzo in villa di messer Luca Iustiniano, quello del signor Ottaviano  | 
|   | 
  | 
Grimaldi, i palazzi di due Dogi, uno al signor Batista Grimaldi, et  | 
|   | 
  | 
altri molti, de' quali non accade ragionare. Già non tacerò che ha fat- | 
|   | 
  | 
to il lago et isola del signor Adamo Centurioni, copiosissimo d'acque e  | 
|   | 
  | 
fontane, fatte in diversi modi belli e capricciosi; la fonte del capitan  | 
| 10 | 
  | 
Larcaro, vicina alla città, che è cosa notabilissima. Ma sopra tutte le  | 
|   | 
  | 
diverse maniere di fonti che ha fatte a molti, è bellissimo il bagno che  | 
|   | 
  | 
ha fatto in casa del signor Giovan Batista Grimaldi in Bisagno. Que- | 
|   | 
  | 
sto, ch'è di forma tondo, ha nel mezzo un laghetto, nel quale si pos- | 
|   | 
  | 
sono bagnare comodamente otto o dieci persone; il quale laghetto ha  | 
| 15 | 
  | 
l'acqua calda da 4 teste di Mostri marini, che pare che escano del lago,  | 
|   | 
  | 
e la fredda da altre tante Rane, che sono sopra le dette teste de' Mo- | 
|   | 
  | 
stri. Gira intorno al detto lago, a cui si scende per tre gradi in cerchio,  | 
|   | 
  | 
uno spazio quanto a due persone può bastare a passeggiare commo- | 
|   | 
  | 
damente. Il muro di tutto il circuito è partito in otto spazii: in quattro  | 
| 20 | 
  | 
sono quattro gran nicchie, ciascuna delle quali riceve un vaso tondo,  | 
|   | 
  | 
che alzandosi poco da terra, mezzo entra nella nicchia e mezzo resta  | 
|   | 
  | 
fuora, et in mezzo di ciascun d'essi può bagnarsi un uomo, venendo  | 
|   | 
  | 
l'acqua fredda e calda da un mascherone che la getta per le corna e la  | 
|   | 
  | 
ripiglia quando bisogna per bocca. In una dell'altre 4 parti è la porta, e  | 
| 25 | 
  | 
nell'altre tre sono finestre e luoghi da sedere; e tutte l'otto parti sono  | 
|   | 
  | 
divise da termini che reggono la cornice, dove posa la volta ritonda di  | 
|   | 
  | 
tutto il bagno. Di mezzo alla qual volta pende una gran palla di vetro  | 
|   | 
  | 
cristallino, nella quale è dipinta la sfera del cielo, e dentro essa il glo- | 
|   | 
  | 
bo della terra; e da questa in alcune parti, quando altri usa il bagno  | 
| 30 | 
  | 
di notte, viene chiarissimo lume, che rende il luogo luminoso come  | 
|   | 
  | 
fusse di mez[z]o giorno. Lascio di dire il comodo dell'antibagno, lo  | 
|   | 
  | 
spogliatoio, il bagnetto, quali son pieni di istucchi, e le pitture ch'a- | 
|   | 
  | 
dornano il luogo, per non esser più lungo di quello che bisogni: basta  | 
|   | 
  | 
che non son punto disformi a tant'opera. In Milano, con ordine del  | 
| 35 | 
  | 
medesimo Galeazzo, s'è fatto il palazzo del signor Tommaso Marini,  | 
|   | 
  | 
duca di Terranuova, e per avventura la facciata della fabrica che si fa  | 
|   | 
  | 
ora di S. Celso, l'auditorio del Cambio in forma ritonda, la già comin- | 
|   | 
  | 
ciata chiesa di S. Vittore, et altri molti edifizî. Ha mandato l'istesso,  | 
|   | 
  | 
dove non è potuto egli esser in persona, disegni per tutta Italia, e fuo- | 
| 40 | 
  | 
ri, di molti edifizii, palazzi e tempii, de' quali non dirò altro, questo  |