|
|
VITA DI GIOVANNI ANTONIO LICINIO |
|
|
DA PORDENONE |
|
|
E D'ALTRI PITTORI DEL FRIULI. |
|
|
Pare, sì come si è altra volta a questo proposito ragionato, che la |
5 |
|
natura benigna, madre di tutti, faccia alcuna fiata dono di cose ra- |
|
|
rissime ad alcuni luoghi che non ebbero mai di cotali cose alcuna |
|
|
conoscenza, e ch'ella faccia anco talora nascere in un paese di ma- |
|
|
niera gl'uomini inclinati al disegno et alla pittura, che senza altri |
|
|
maestri, solo imitando le cose vive e naturali, divengono eccellen- |
10 |
|
tissimi; et adiviene ancora bene spesso che, cominciando un solo, |
|
|
molti si mettono a far a concorrenza di quello, e tanto si affaticano, |
|
|
senza veder Roma, Fiorenza o altri luoghi pieni di notabili pitture, |
|
|
per emulazione l'un dell'altro, che si veggiono da loro uscir opere |
|
|
maravigliose. Le quali cose si veggiono essere avvenute nel Friuli |
15 |
|
particularmente, dove sono stati a' tempi nostri - il che non si era |
|
|
veduto in que' paesi per molti secoli - infiniti pittori eccellenti |
|
|
mediante un così fatto principio. |
|
|
Lavorando in Vinezia, come si è detto, Giovan Bellino, et inse- |
|
|
gnando l'arte a molti, furono suoi discepoli, et emuli fra loro, Pelle- |
20 |
|
grino da Udine, che fu poi chiamato, come si dirà, da San Daniello, |
|
|
e Giovanni Martini da Udine. Per ragionar dunque primieramente |
|
|
di Giovanni, costui imitò sempre la maniera del Bellini, la quale |
|
|
era crudetta, tagliente e secca tanto che non poté mai addolcirla |
|
|
né far morbida, per pulito e diligente che fusse. E ciò poté avvenire |
25 |
|
perché andava dietro a certi riflessi, barlumi et ombre, che, dividendo |
|
|
in sul mezzo de' rilievi, venivano a terminare l'ombre coi lumi a |