| |
|
per la maggior parte appresso maestro Giuliano orefice sa- |
| |
|
nese, amicissimo suo. Fece questo Giovambatista al duca Cosimo |
| |
|
de' Medici, tutto di rilievo e bello affatto, il sito di Siena con le valli |
| |
|
e ciò che ha intorno a un miglio e mezzo, le mura, le strade, i forti, |
| 5 |
|
et insomma del tutto un bellissimo modello. Ma perché era costui |
| |
|
instabile, si partì, ancorché avesse buona provisione, da quel principe; |
| |
|
e pensando di far meglio si condusse in Francia, dove avendo se- |
| |
|
guitato la corte senza alcun frutto molto tempo, si morì finalmente |
| |
|
in Avignone. Ma ancorché costui fusse molto pratico et intendente |
| 10 |
|
architetto, non si vede però in alcun luogo fabbriche fatte da lui |
| |
|
o con suo ordine, stando egli sempre tanto poco in un luogo che |
| |
|
non si poteva risolvere niente; onde consumò tutto il tempo in dise- |
| |
|
gni, capricci, misure e modelli. Ha meritato nondimeno, come pro- |
| |
|
fessor delle nostre arti, che di lui si faccia memoria. |
| 15 |
|
Disegnò Baldassarre eccellentemente in tutt'i modi, e con gran |
| |
|
giudizio e diligenza, ma più di penna, d'acquerello e chiaro scuro |
| |
|
che d'altro, come si vede in molti disegni suoi che sono appresso |
| |
|
gl'artefici, e particolarmente nel nostro libro in diverse carte: in una |
| |
|
delle quali è una storia finta per capriccio, cioè una piazza piena |
| 20 |
|
d'archi, colossi, teatri, obelisci, piramidi, tempii di diverse maniere, |
| |
|
portici, et altre cose tutte fatte all'antica; e sopra una base è Mercu- |
| |
|
rio, al quale correndo intorno tutte le sorti d'archimisti con soffietti, |
| |
|
mantici, bocce et altri instrumenti da stillare, gli fanno un serviziale |
| |
|
per farlo andar del corpo, con non meno ridicola che bella invenzione |
| 25 |
|
e capriccio. Furono amici e molto domestici di Baldassarre, il quale |
| |
|
fu con ognuno sempre cortese, modesto e gentile, Domenico Becca- |
| |
|
fumi sanese, pittore eccellente, et il Capanna, il quale, oltre molte |
| |
|
altre cose che dipinse in Siena, fece la facciata de' Turchi, et un'altra |
| |
|
che v'è sopra la piazza. |