Volume 4

Edizione Giuntina
    e vince non solamente tutti costoro, c'hanno quasi che vinto già
    la natura, ma quelli stessi famosissimi antichi che sì lodatamente
    fuor d'ogni dubbio la superarono, et unico si trionfa di quegli, di
    questi e di lei, non imaginandosi appena quella cosa alcuna sì strana
5   e tanto difficile ch'egli con la virtù del divinissimo ingegno suo, me-
    diante l'industria, il disegno, l'arte, il giudizio e la grazia, di gran
    lunga non la trapassi: e non solo nella pittura e ne' colori, sotto il
    qual genere si comprendono tutte le forme e tutti i corpi retti e
    non retti, palpabili et impalpabili, visibili e non visibili, ma nel-
10   l'estrema rotondità ancora de' corpi, e con la punta del suo scar-
    pello. E delle fatiche di così bella e fruttifera pianta son distesi già
    tanti rami e sì onorati, che oltre l'aver pieno il mondo in sì disusata
    foggia de' più saporiti frutti che siano, hanno ancora dato l'ultimo
    termine a queste tre nobilissime arti con tanta e sì maravigliosa
15   perfezzione, che ben si può dire e sicuramente le sue statue, in
    qualsivoglia parte di quelle, esser più belle assai che l'antiche, co-
    noscendosi, nel mettere a paragone teste, mani, braccia e piedi for-
    mati dall'uno e dall'altro, rimanere in quelle di costui un certo fon-
    damento più saldo, una grazia più interamente graziosa et una molto
- pagina 11 -

Edizione Torrentiniana
20   vince non solamente tutti costoro che hanno quasi che vinto già la natura,
    ma quelli stessi famosissimi antichi che sì lodatamente fuor d'ogni dub-
    bio la superano, et unico giustamente si trionfa di quegli, di questi e
    di lei, non imaginandosi appena quella cosa alcuna sì strana e tanto
    difficile che egli con la virtù del divinissimo ingegno suo, mediante la
25   industria, il disegno, l'arte, il giudizio e la grazia, di gran lunga non la
    trapassi: e non solo nella pittura e ne' colori, sotto il qual genere si
    comprendono tutte le forme e tutti i corpi retti e non retti, palpabili
    et impalpabili, visibili e non visibili, ma nella estrema rotonditade ancora
    de' corpi, e con la punta del suo scarpello. E de le fatiche di così bella
30   e fruttifera pianta son distesi già tanti rami e sì onorati, che oltra lo
    aver pieno il mondo in sì disusata foggia de' più saporiti frutti che siano,
    hanno ancora dato l'ultimo termine a queste tre nobilissime arti con
    tanta e sì maravigliosa perfezzione, che ben si può dire e sicuramente
    le sue statue, in qualsivoglia parte di quelle, esser più belle assai che le
35   antiche, conoscendosi, nel mettere a paragone teste, mani, braccia e piedi
    formati da l'uno e da l'altro, rimanere in quelle di costui un certo
    fondamento più saldo, una grazia più interamente graziosa et una
    molto più assoluta perfezzione, condotta con una certa difficultà, sì facile
- pagina 11 -
pagina precedentepagina successiva