| |
|
VIVA IGITUR SUM MORS NON MORTUA MORTIS IMAGO |
| |
|
SI FUNGOR QUO MORS FUNGITUR OFFICIO. |
| 10 |
|
Tuttavolta dicono alcuni altri che la morte sua fu sì sùbita, che a molti |
| |
|
segni apparì più tosto veleno. |
| |
|
Fu il Francia uomo savissimo in vita e regolatissimo del vivere |
| |
|
e di buone forze; e fu sepolto onoratissimamente dai suoi figliuoli in Bo- |
| |
|
logna l'anno MDXVIII. E per le sue virtù fu onorato dapoi con questo |
| 15 |
|
epitaffio: |
| |
|
CHE PUò PIù FAR NATURA |
| |
|
SE IL BEL DI LEI PIù BELLO HO MESSO IN ATTO? |
| |
|
E QUEL CHE AVEA DISFATTO |
| |
|
LA MORTE E IL TEMPO VIVE E PER ME DURA. |