|
|
difficile e capricciosa; e si dilettò ancora, come si è detto, d'intagliare |
|
|
in rame le stampe delle figure, che è commodità veramente singu- |
|
|
larissima, e mediante la quale ha potuto vedere il mondo non sola- |
|
|
mente la Baccaneria, la Battaglia de' mostri marini, il Deposto di |
5 |
|
croce, il Sepelimento di Cristo, la Resurressione con Longino e con |
|
|
S. Andrea - opere di esso Mantegna -, ma le maniere ancora di tutti |
|
|
gl'artefici che sono stati. |
|
|
|
figure al di sotto in su, invenzione difficile e capricciosa, et il modo dello |
|
|
intagliare in rame le stampe delle figure: comodità singularissima vera- |
10 |
|
mente, per la quale ha potuto vedere il mondo non solamente la Bac- |
|
|
canaria, la Battaglia de' mostri marini, il Deposto di croce, il Sepeli- |
|
|
mento di Cristo, la Resurressione con Longino e con Santo An- |
|
|
drea - opere di esso Mantegna -, ma le maniere ancora di tutti gli artefici |
|
|
che sono stati. |
|