| |
|
VITA D'AGNOLO GADDI PITTOR FIORENTINO. |
| |
|
Di quanto onore e utile sia l'essere eccellente in un'arte nobile, |
| |
|
manifestamente si vide nella virtù e nel governo di Taddeo Gaddi, il |
| |
|
quale, essendosi procacciato con la industria e fatiche sue oltre al |
| 5 |
|
nome bonissime faccultà, lasciò in modo accomodate le cose della |
| |
|
famiglia sua quando passò all'altra vita, che agevolmente potettono |
| |
|
Agnolo e Giovanni suoi figliuoli dar poi principio a grandissime ric- |
| |
|
chezze et all'esaltazione di casa Gaddi, oggi in Fiorenza nobilissima |
| |
|
e in tutta la cristianità molto reputata. E di vero è ben stato ragione- |
| 10 |
|
vole - avendo ornato Gaddo, Taddeo, Agnolo e Giovanni colla virtù |
| |
|
e con l'arte loro molte onorate chiese - che siano poi stati |
| |
|
i loro successori dalla S. Chiesa Romana e da' Sommi Pontefici di |
| |
|
quella ornati delle maggiori dignità ecclesiastiche. |
| |
|
Taddeo dunque, del quale avemo di sopra scritto la Vita, lasciò |
| 15 |
|
Agnolo e Giovanni suoi figliuoli in compagnia di molti suoi discepoli, |
| |
|
sperando che particolarmente Agnolo dovesse nella pittura eccellen- |
| |
|
tissimo divenire; ma egli, che nella sua giovanezza mostrò volere di |
| |
|
gran lunga superare il padre, non riuscì altramente secondo l'openione |