| |
|
lavoro. E lo stucco con che si mura e lavora è il medesimo che inanzi |
| |
|
abbiamo ragionato, e per la presa fatta con essa rimangono mura- |
| 20 |
|
te. A queste tali fontane, di frombole - cioè sassi di fiumi tondi e stiac- |
| |
|
ciati - si fanno pavimenti murando quelli per coltello et a onde, a uso |
| |
|
d'acque, che fanno benissimo. Altri fanno alle più gentili pavimenti di |
| |
|
terracotta a mattoncini con varii spartimenti et invetriati a fuoco, co- |
| |
|
me in vasi di terra dipinti di varii colori e con fregi e fogliami dipinti; |
| 25 |
|
e questa sorte di pavimenti più convengono alle stufe et a' bagni che |
| |
|
alle fonti. |
| |
|
CapitoloVI |
| |
|
Del modo di fare i pavimenti di commesso. |
| |
|
Tutte le cose che truovar si poterono, gli antichi, ancora che con dif- |
| 30 |
|
ficultà in ogni genere, o le ritrovarono o di ritrovarle cercarono - quelle |
| |
|
dico, ch'alla vista degli uomini vaghezza e varietà indurre potessero -, ac- |
| |
|
ciò che i posteri scorgessero l'altezza dell'ingegno loro. Trovarono fra |
| |
|
l'altre cose belle i pavimenti di pietre ispartiti con varii misti di porfidi, |
| |
|
serpentini e graniti, con tondi e quadri et altri spartimenti onde s'imaginarono |