| |
|
Ebbe il Cronaca un suo fratello scultore che si chiamò Matteo, il quale |
| |
|
stette con Antonio Rossellino allo scultore; e per aver una agilità dalla |
| |
|
natura nel disegno e buona pratica nel lavorar di marmo, si aspet- |
| 10 |
|
tava universalmente che e' venisse al colmo della perfezzione: ma la |
| |
|
morte sopragiugnendolo, di età di XIX anni ce lo tolse, che non si poté |
| |
|
vedere i frutti suoi se non acerbi, benché per la bontà loro e' paressino |
| |
|
certo maturi. |