| |
|
poche opere tenuto Nanni ragionevole scultore; e perché era cittadi- |
| |
|
no, ottenne molti uffici nella sua patria Fiorenza, e perché in quelli et |
| |
|
in tutti gl'altri affari si portò come giusto uomo e ragionevole, fu |
| |
|
molto amato. Morì di mal di fianco l'anno 1430, e di sua età XLVII. |
| 5 |
|
Fine della Vita di Nanni d'Antonio di Banco. |
|