1) Inserire il pattern e la modalità di ricerca. Il pattern può essere una parola (o una parte di essa) o una frase (o una parte di essa) in cui i caratteri di punteggiatura (es. -,.,etc.) non sono rilevanti ai fini della ricerca.
|
2) [opzionale] Impostare la ricerca nelle parti logiche che compongono l'opera. Le restrizioni di ricerca sono di due tipi (che si escludono a vicenda):
- 2.1) La selezione esplicita di un'unità logica (es. G1.COS.MED.) entro cui effettuare la ricerca del pattern:
- 2.2) La selezione di parti strutturali dell'opera entro cui effettuare la ricerca:
Edizione: |
|
Volume: |
|
Unità: |
|
|
3) [opzionale] Impostare i contesti in cui deve comparire il pattern di ricerca: (l'assenza di selezioni implica la ricerca senza restrizioni sul contesto)
|